- 22 novembre 2015 - Dal 2017 eliminati i costi di Roaming sulle Tariffe dei Telefonini
- 21 novembre 2015 - Maltempo in Sicilia: freddo e forti piogge in arrivo con “Attila”
- 21 novembre 2015 - Lions Club Enna: lezione di sicurezza stradale agli studenti
- 21 novembre 2015 - Un giubileo da rinviare
- 21 novembre 2015 - Enna: Presentato il libro reportage “C’era una volta l’India e c’è ancora”
- 21 novembre 2015 - Kiwanis Enna: Convegno “L’Europa al di là dei miti. Cosa deve fare l’Italia per contare di più?”
- 21 novembre 2015 - Mercoledì i Forestali della Sicilia tornano al lavoro
- 21 novembre 2015 - Regalbuto: incentivi per la raccolta differenziata
- 20 novembre 2015 - Cerami: approvata la gestione in forma associata del servizio idrico
- 20 novembre 2015 - L’ On. Lantieri sarebbe in conflitto di interessi. Crocetta pensa a sostituzione
Regalbuto: incentivi per la raccolta differenziata
— 21 novembre 2015 | |Si avvia a Regalbuto il sistema incentivante per la raccolta differenziata sostenuto dall’Amministrazione del Sindaco Bivona. Durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti alla quale Regalbuto partecipa per il terzo anno consecutivo, sarà avviato infatti il sistema incentivante a punti che permetterà ai più virtuosi di risparmiare fino al 20% sulla tariffa TARI dell’abitazione principale con la raccolta punti grazie alla consegna dei rifiuti differenziati direttamente al Centro Comunale di Raccolta o presso l’ecocompattatore di largo della Regione che rilascerà apposita ricevuta. Obiettivo della iniziativa è aumentare le percentuali di raccolta differenziata, ma sopratutto aumentarne la qualità, spesso mista a rifiuti di altro genere. Avviati da qualche settimana gli incontri con gli uffici tributi e l’ufficio prima informazione dedicato a tutte le info sul sistema, è già attiva sul sito ufficiale del Comune la possibilità di registrarsi, sezione “Servizi al Cittadino”, inserendo i dati richiesti e poter visualizzare tutti i movimenti successivamente effettuati oltre che il saldo punti. Da sabato 28 sarà quindi possibile consegnare i rifiuti differenziati di qualità presso il CCR per ricevere i punti e scegliere successivamente i bonus previsti, al momento attiva la riduzione della TARI fino ad un massimo del 20%, comunque non superiore a 100 €, ed i bonus acqua presso la casa dell’acqua pubblica. “Ritardiamo da diversi mesi l’avvio del sistema – dichiara il Sindaco Francesco Bivona – per la situazione traballante dell’Ato Enna Euno che gestisce ancora il servizio dei rifiuti, anche in virtù dell’attesa ordinanza 20 Rif del 14 di Luglio e dei fatti successivi che hanno reso sempre più instabile la raccolta dei rifiuti, ma non possiamo più aspettare, i cittadini devono aver la possibilità con una azione diretta di poter risparmiare sulla propria bolletta, premiando i più virtuosi con la una riduzione fino ad un massimo del 20%. Abbiamo migliorato quanto avevano già predisposto a maggio, con accorgimenti più funzionali. Il sistema ovviamente è sperimentale e dovrà subire tante modifiche per essere migliorato. Non abbiamo uno storico ed è la prima volta che si utilizza un sistema del genere a Regalbuto, ma pensiamo di essere sulla buona strada. Dopo un primo monitoraggio ineriremo nuovi bonus oltre che ad istituire dei premi per i più virtuosi.” Nell’ambito della SERR 2015 quindi il comune di Regalbuto in un incontro specifico giorno 26 alle 18:30 presso la nuova saletta del Collegio di Maria presenterà il nuovo sistema oltre che ad una nuova prossima sfida, lanciando insieme al presidente di Rifiuti Zero Sicilia la compostiera di comunità. “Un altro passo importante è certamente la compostiera di comunità che prevede, secondo il nostro regolamento comunale la possibilità di ulteriori sgravi appena messa in funzione. L’aiuto di Rifiuti zero, in questa fase sarà certamente prezioso, ma è fondamentali altresì il supporto di Ato Enna Euno che ha fortemente collaborato affinché il sistema si avviasse e sarà altrettanto importante l’aiuto dei cittadini nell’uso di tali incentivi. Ridurre la produzione dei rifiuti fa bene all’ambiente ed all’economia delle famiglie. Ci siamo abituati a separare i nostri rifiuti, impariamo adesso a differenziarli meglio.” Il punto di prima informazione attivo dal 30 Novembre si trova nello stabile ove ubicato il Comando di Polizia Municipale e sarà a disposizione per chiarimenti alla collettività.