- 22 novembre 2015 - Dal 2017 eliminati i costi di Roaming sulle Tariffe dei Telefonini
- 21 novembre 2015 - Maltempo in Sicilia: freddo e forti piogge in arrivo con “Attila”
- 21 novembre 2015 - Lions Club Enna: lezione di sicurezza stradale agli studenti
- 21 novembre 2015 - Un giubileo da rinviare
- 21 novembre 2015 - Enna: Presentato il libro reportage “C’era una volta l’India e c’è ancora”
- 21 novembre 2015 - Kiwanis Enna: Convegno “L’Europa al di là dei miti. Cosa deve fare l’Italia per contare di più?”
- 21 novembre 2015 - Mercoledì i Forestali della Sicilia tornano al lavoro
- 21 novembre 2015 - Regalbuto: incentivi per la raccolta differenziata
- 20 novembre 2015 - Cerami: approvata la gestione in forma associata del servizio idrico
- 20 novembre 2015 - L’ On. Lantieri sarebbe in conflitto di interessi. Crocetta pensa a sostituzione
Cerami: approvata la gestione in forma associata del servizio idrico
— 20 novembre 2015 |![Stampa Articolo Stampa Articolo](/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Il consiglio comunale di Cerami, come già fatto dalla maggioranza dei paesi dell’ex provincia di Enna, ha approvato l’atto di indirizzo ad oggetto ” gestione in forma associata diretta e univoca ed unitaria del servizio idrico integrato”.
A seguito dell’assemblea pubblica svoltasi nel mese di Agosto a Cerami riguardante la gestione del servizio idrico, il consigliere Cacciato ha dato l’input, malgrado le titubanze del primo cittadino, affinché anche Cerami prendesse posizione in linea con la discussa leggere regionale “sull’acqua pubblica”approvata quest’estate dall’ARS.
<<Siamo consapevoli della difficoltà di attuazione di questa, non perfetta, legge regionale – afferma Cacciato- ma anche Cerami doveva fare la sua parte>>.
Plauso e soddisfazione giunge dagli organizzatori del partecipato evento di Agosto, Michele Schillaci, referente per Assoconsumatori Enna e di Michele Loibiso, riferimento per i Comitati Cittadini.
<<Con Assoconsumatori stiamo portando avanti delle battaglie legali, a prescindere dall’opinabile legge regionale 19 /2015, affinché vengano convalidati gli estremi per la risoluzione della convenzione trentennale con Acquaenna – ribadisce Schillaci- così da mettere la parola fine ai soprusi perpetrati dalla società in questione>> .
Mentre l’ex Sindaco Loibiso rassicura i lavoratori che troveranno spazio nella, speriamo più prossima possibile, nuova gestione del servizio comunale o consorziale tra comuni limitrofi.