- 16 novembre 2015 - Il Distretto Turistico delle Miniere propone weekend come nel Passo di Calais
- 16 novembre 2015 - Dottorati di Ricerca: Al via il I Bando per le Imprese (scade il 30 Novembre)
- 16 novembre 2015 - Agira: otto dipendenti in pensione, Sindaco Greco: “Garantire la stabilità economica del Comune”
- 16 novembre 2015 - Aperta la bretella di collegamento sull’Autostrada PA – CT, Sicilia di nuovo “unita”
- 15 novembre 2015 - Mercoledì 18 Novembre presentazione del libro: “C’era una volta l’India e c’è ancora”
- 15 novembre 2015 - Trenitalia e …lo scherzo del numero per le informazioni “sempre attivo”
- 15 novembre 2015 - Radio Vaticana: Intervista al Medico Ennese Rosario Colianni
- 15 novembre 2015 - Rotary Enna: incontro con Paolo di Marco autore di “Mafia è Stato”
- 14 novembre 2015 - il Dott. Palmeri nuovo Procuratore della Repubblica di Enna
- 14 novembre 2015 - La Linea Ferroviaria Palermo – Catania torna pienamente funzionale
ASP ENNA: Open Day Cure Palliative al Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna
— 13 novembre 2015 | |In tanti tra cittadini e operatori hanno accolto l’invito a partecipare all’Open Day delle Cure Palliative in occasione della Giornata “Estate di San Martino” promossa ogni anno a livello nazionale dalla Federazione Cure Palliative. L’equipe dell’Hospice di Enna, diretta dalla dottoressa Paola Viola, sin dalla mattina di mercoledì 11 novembre 2015, in collaborazione con le organizzazioni ONLUS SAMOT e ANDAF che si occupano di assistenza domiciliare per i pazienti terminali, e con tanti volontari delle associazioni che operano sui temi della Sanità, tra cui AVO, AIDO, AISM, TDM, ha allestito banchetti informativi presso l’ingresso principale del Presidio Ospedaliero Umberto I.
Celebrata in tutta Italia, la Giornata vuole attirare l’attenzione sulle cure palliative “che presentano una grande disomogeneità nel livello di assistenza tra le diverse regioni e sono accessibili solo ad una minoranza di coloro che ne avrebbero bisogno…” si afferma nella nota diramata dalla Federazione delle Cure Palliative. “Le cure palliative, a 30 anni dalle prime esperienze italiane e a 5 anni dalla legge quadro (legge n.38/2010) sono ancora poco conosciute dalla cittadinanza come risposta ai bisogni dei malati inguaribili e come diritto riconosciuto dallo Stato”. “L’iniziativa vuole divulgare la cultura del fine vita e fare conoscere ai cittadini e alle istituzioni ennesi le cure palliative, i bisogni e i diritti dei malati terminali e delle loro famiglie”, dichiara il Direttore Generale, Giovanna Fidelio.
Le ONLUS SAMOT e ANDAF garantiranno per l’ASP di Enna il potenziamento delle cure palliative a domicilio dei pazienti secondo la procedura aziendale di attivazione delle cure domiciliari “Ed è questa la notizia che qualifica la giornata di oggi per gli operatori dell’Hospice dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna che può garantire un servizio in più ai malati”, afferma la dottoressa Paola Viola.
(nella foto, il Direttore Generale, Giovanna Fidelio, il Direttore del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna, Rosario Consolo, il Responsabile dell’Hospice, Paola Viola, operatori sanitari e volontari all’Open Day)