- 7 ottobre 2015 - Canone Rai: piccola guida per non pagarlo
- 7 ottobre 2015 - Una proposta per il sinodo sulla famiglia
- 7 ottobre 2015 - Il distretto Turistico delle miniere alla Fiera TTG Incontri
- 7 ottobre 2015 - Oktoberfest di Nicosia, l’APCAT: “Grave la decisione del Comune di patrocinare l’evento”
- 7 ottobre 2015 - Archiviata la denuncia dell’On. Alloro nei confronti di Cicero
- 6 ottobre 2015 - Online il portale web del distretto turistico di Morgantina
- 6 ottobre 2015 - Enna On. Maria Greco (Pd): Consorzi di Bonifica nuove funzioni per le comunità locali e per il comparto agricolo
- 6 ottobre 2015 - Anche a Enna giovedì 8 ottobre la Giornata mondiale della vista
- 6 ottobre 2015 - Acquaenna: due giorni di sospensione dell’erogazione idrica in mezza provincia
- 5 ottobre 2015 - L’anziana di Calatabiano è stata uccisa per dieci euro da un 36enne
“Le stanze di Federico”, con l’Ennese Mazzola in lizza per il Concertone del 1° Maggio a Roma
— 4 aprile 2015 | |Solo tre artisti dei 120 individuati in tutta Italia passeranno le selezioni per suonare al concertone del primo maggio a Roma. Tra questi potrebbe esserci “Le stanze di Federico” la band di Pescara che ha tra i suoi musicisti anche un ennese, il batterista Alessandro Mazzola.
Mazzola 31 anni diplomato in batteria e percussioni, insegnante, una lunga storia fatta di musica e band da qualche anno è elemento portante di questa band, la cui musica ascolti una volta e non ne dimentichi più il motivo, assieme a Federico Galli, che compone canzoni dall’età di 10 anni ed ha al suo attivo molte pubblicazioni e “feat” tutte di sua composizione, Piero Garone diplomato al conservatorio e prossimo al diploma di chitarra presso il CPM di Milano e Riccardo Romano, chitarra-basso. “Le stanze di Federico” sono un luogo fisico e metafisico dove incontrarsi per suonare pop reggae funky rock e folk, un luogo dove fondere le diverse esperienze, musicali dando vita ad un sound con uno stile proprio, riconoscibile, gradevole.
Sono in tantissimi già ad avere votato il gruppo sul link http://www.primomaggio.net/1mnext/index.php/gli-artisti/le-stanze-di-federico e tra i tanti che voteranno, saranno estratti a sorte tre fortunati che voleranno a Roma, per assistere alle prove del grande concerto del I maggio.
Alessandro, che nella sua storia musicale ha collaborazioni con i Ciollons,gruppo punk storico ennese e per un breve periodo con una mini big band swing siciliana, è stato batterista del gruppo Alì Babà, e grazie al quale ha condiviso il palco assieme ad artisti quali Lello Analfino, Tinturia, Mario Biondi, Sugarfree. E’ nell’estate del 2005 che prende forma il suo nuovo gruppo i “10 HP” col quale porta parallelamente avanti due diversi progetti: la reinterpretazione di brani dei maggiori cantautori e artisti del panorama nazionale come Battisti, Carosone, Battiato, Rino Gaetano, Pino Daniele, De Andrè, Bennato, rivisitati in chiave rock e con arrangiamenti riadattati alla formula musicale del trio e il progetto pop-rock di musica inedita .Il gruppo ha fin dai suoi esordi un’intensissima attività live, realizzando più di centocinquanta concerti l’anno in tutto il sud Italia. Nel 2007 insieme al gruppo pubblica il suo primo album con l’etichetta discografica Kustom ReKords. “Verde,Bianco e…Rock” è il titolo del cd, che contiene otto brani che hanno fatto la storia della musica italiana. Ed è sempre con i “10 Hp”che nel 2008 raggiunge la finale nazionale al Festival Pub Italia (Barcellona). Nell’ estate 2008 si classifica ottavo su 746 band iscritte al festival nazionale Martelive(Roma), vincendo il premio “visibilità su YouTube”. Ottiene il quarto posto vincendo il premio “Miglior Arrangiamento” al Lennon Festival(Belpasso), durante il quale ha il piacere di suonare sullo stesso palco di Ron. Nel Novembre 2008 si classifica al primo posto tra i 110 iscritti al contest online del sito web “Alice Tutta un’altra musica”(Longiano-Fc), entrando tra i 12 finalisti del Premio De Andrè 2008 e suonando sullo stesso palco di Pacifico, Marlene Kuntz, Andrea Rivera, Roberto Ferri, La Crus, Ennio Rega, John De Leo. Nello stesso mese ottiene il quarto posto nazionale alle finali di Sanremo Rock(Modena), vincendo un videoclip ed un posto nelle compilations “Sanremo rock 2008” e “Premio De Andrè 2008”. Nel 2009 è tra i finalisti nazionali di “Area 24 web music contest”(Pistoia), del “Transilvania music contest”(Bologna) e tra i semifinalisti nazionali del Pop Rock Contest(Selvino-Bg) e del Tour Music Fest(Roma). Sempre nel 2009 a Pescara ottiene il secondo posto al G.R.I.F. (Galli Records Italia Festival) e il terzo posto all’undicesima edizione del Lennon Festival(Belpasso), suonando sullo stesso palco di Gatto Panceri, Michael Allen e Gemelli Diversi.
Ora “le stanze di Federico”, un chiaro riferimento al luogo dove nasce questa musica, orecchiabile, ritmica, quasi familiare