Nissoria: gli alunni dell’istituto comprensivo sono entrati a scuola nel rispetto delle norme anticovid
Nissoria – Secondo quanto previsto dal calendario scolastico gli alunni dell’istituto comprensivo Luigi Sturzo di Nissoria sono entrati a scuola usando la mascherina e rispettando le distanze come indicato dalle norme anticovid del governo Conte.
Con un ingresso scaglionato, gli alunni più grandi sono entrati alle ore otto, gli altri alle otto e quarantacinque, i più piccoli alle nove.
Con la cartellonistica, le linee a terra e l’uso delle mascherine, agli alunni dei vari plessi (infanzia, primaria e media) è stato consentito l’ingresso ad uno ad uno nel rispetto del distanziamento sociale, con soddisfazione del personale scolastico e dei genitori, con divieto per quest’ultimi di entrare a scuola per evitare contagi.
Il collegio dei docenti ha optato per la riduzione momentanea dell’orario scolastico a tre ore di lezione, con inizio alle otto e trenta e termine alle undici e trenta.
Gli alunni le mascherine le hanno tolto durante la ricreazione che è durata un quarto d’ora ed è iniziata alle ore dieci.
Gli alunni dell’Istituto comprensivo di Nissoria hanno trovato nelle loro classi dei banchi monouso (nuovi per le scuole elementari) distanziati l’uno dall’altro di un metro e mezzo per garantire il rischio zero di contagi, distanziamento resosi necessario per garantire il regolare svolgimento delle lezioni e poter completare l’anno scolastico senza alcuna interruzione.
Questo soddisfacente risultato si è ottenuto grazie all’impegno di tutto il personale scolastico e degli alunni, che, a dire dei docenti, sono stati “fantastici” nel rispettare pienamente il protocollo anticovid.
Giuseppe Sammartino