Lsu: Il lavoratore socialmente utile può svolgere part-time
Chi è inserito nei lavori socialmente utili (lsu) e ottiene il relativo compenso può comunque svolgere, contemporaneamente, un lavoro part-time a tempo indeterminato.
Tra le due situazioni, infatti, non vi è alcuna incompatibilità. È quanto chiarito dalla Cassazione con una recente sentenza [1].
La legge che disciplina i lsu [2], infatti, non regolamenta l’ipotesi in questione, lasciando un vero e proprio vuoto: non stabilisce, cioè, né l’incompatibilità, né la compatibilità. Proprio per questo, secondo la Suprema Corte, la conclusione corretta è proprio quella secondo cui il rapporto di lavoro part-time non esclude il compenso per il lavoro socialmente utile.
L’unica condizione a cui viene subordinata l’erogazione del compenso per lavori socialmente utili è la condizione di precarietà e di disoccupazione prolungata. In realtà, come evidenziato, la norma citata non esclude però esplicitamente la possibilità di ottenere entrambi i compensi.
[1] Cass. sent. n. 5226/2016 del 16.03.2016.
[2] D.lgs. n. 468/97.
Fonte: www.laleggepertutti.it