Caldo: dal 9-10 Agosto tutta l’Italia subirà una diminuzione termica

Quelli che stiamo vivendo sono i giorni più roventi di questa estate, ma anche i giorni di Agosto più caldi di sempre, con il termometro che sfonda ripetutamente il tetto dei 40 gradi, a causa dell’ondata di caldo africano portata dall’anticiclone Lucifero.
CALDO DI PORTATA STORICA – Battuti i record in molte città: Alghero, Ancona, Bologna,Campobasso, Ferrara, Firenze, Forlì, Frosinone, L’Aquila, Perugia, Pescara, Potenza. E la lista potrebbe allungarsi ancora.
Questi i valori registrati il 4 Agosto:
Forlì Aeroporto +43,0° (precedente record mensile +39,3 °C del 22/08/2000; precedente record assoluto +40,0° del 29/07/1983);
Capo Frasca +42,0° (precedente record mensile e assoluto +41,6° del 10/08/1999);
Ferrara San Luca +41,4° (precedente record mensile e assoluto +41,2° del 02/08/2017);
Perugia Sant’Egidio +41,0° (eguagliato il record mensile e assoluto del 03/08/2017);
Bologna Osservatorio +40,5° (precedente record mensile e assoluto +40,1° del 03/08/2017);
Bologna Borgo Panigale +40,1° (precedente record mensile e assoluto +39,7° del 07/08/2013);
Milano Malpensa +36,8° (precedente record mensile +36,5° del 03/08/2017).
IL GRAN CALDO STA PER TERMINARE – Quest’ondata di caldo anomalo è ormai agli sgoccioli. Lunedì 7 primo calo termico al Nord e leggero al Centro, poi dal 9-10 Agosto tutta l’Italia subirà una diminuzione termica dell’ordine di 7/10° rispetto ai primi giorni del mese.
Fonte: ilmeteo.it
