Palermo – Ancora emergenza rifiuti in Sicilia. “Commissariare è sempre una soluzione estrema, ed è una cosa che io non voglio prendere in considerazione”, ha affermato il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. Il ministro ha ricordato che “in Italia ci sono regole che funzionano, quindi – ha osservato – è una questione di volontà”.
“Bisogna intervenire in maniera chiara, coraggiosa e nell’interesse dei cittadini. Vanno messe in campo riforme serie e strutturali” , hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, dell’AnciSicilia. Per Legambiente: “sono trascorsi 15 giorni dal presunto accordo fra la Regione siciliana e Roma e ancora nulla è stato fatto. Le discariche sono al collasso, la legge di riforma sul settore dei rifiuti non è stata approvata”.
“Mentre il governatore Crocetta e l’assessore Contrafatto continuano a perdere tempo e a riflettere su quali possano essere le migliori soluzioni, l’emergenza dei rifiuti è diventata ormai esplosiva”, ha osservato Marco Falcone, capogruppo di Fi all’Ars.
Fonte: Ansa
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…