Palermo – Ancora emergenza rifiuti in Sicilia. “Commissariare è sempre una soluzione estrema, ed è una cosa che io non voglio prendere in considerazione”, ha affermato il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. Il ministro ha ricordato che “in Italia ci sono regole che funzionano, quindi – ha osservato – è una questione di volontà”.
“Bisogna intervenire in maniera chiara, coraggiosa e nell’interesse dei cittadini. Vanno messe in campo riforme serie e strutturali” , hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, dell’AnciSicilia. Per Legambiente: “sono trascorsi 15 giorni dal presunto accordo fra la Regione siciliana e Roma e ancora nulla è stato fatto. Le discariche sono al collasso, la legge di riforma sul settore dei rifiuti non è stata approvata”.
“Mentre il governatore Crocetta e l’assessore Contrafatto continuano a perdere tempo e a riflettere su quali possano essere le migliori soluzioni, l’emergenza dei rifiuti è diventata ormai esplosiva”, ha osservato Marco Falcone, capogruppo di Fi all’Ars.
Fonte: Ansa
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…
Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…
La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…
Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…