Si è rivelato una grandissima occasione di confronto il dibattito che i Giovani Democratici della Provincia di Enna hanno effettuato, con un lungo faccia a faccia tra le ragioni del SI e quelle del NO. Si è fatta chiarezza sul quesito referendario, che interessa solo le concessioni nelle piattaforme già preesistenti entro le 12 miglia dalle coste italiane.
Quasi tutti i giovani dirigenti hanno comunque palesato la volontà di partecipare alla consultazione e di esercitare il diritto al voto, evitando di astenersi, contrariamente alle indicazioni del partito a livello nazionale.
insieme alla Federazione degli Studenti e alla Rete Universitaria Nazionale, hanno organizzato sul Referendum del 17 Aprile.
Determinante il contributo degli ospiti Antonio Licciardo (a sostegno dell’astensione) e Maria Elena Mungiovino (a favore del SI).
Licciardo ha rimarcato che il Referendum non interessa un modello di piano strategico industriale nazionale e che anzi risulta dannoso e insignificante ai fini dello sviluppo rinnovabile. Ha sottolineato quanto potrebbe essere deleterio non avere capacità di controllo dei prezzi di petrolio e gas e asserito che non esistono tecnologie a impatto zero. Ha concluso esortando più razionalità e meno demagogia.
Mungiovino ha sostenuto che il petrolio produce corruzione, inquinamento e che, in ogni caso, nonostante incida sul territorio italiano non è, quantomeno non tutto, di proprietà dello Stato. Ha affermato che dire si al Referendum è utile per evitare concessioni a tempo indeterminato che non permetterebbero di rinegoziare il valore del petrolio. Ha esortato l’utilizzo di più mezzi pubblici e mezzi elettrici.
A decine gli interventi dei Giovani
Il Segretario Provinciale dei GD Adriano Licata dichiara: “Siamo riusciti a fare chiarezza sulla disorientante mole di cose dette e scritte ovunque e da chiunque sulle trivellazioni. Un grande esempio di partecipazione e confronto che ci rende fieri del lavoro che facciamo. L’organizzazione giovanile come casa della democrazia e modello di pluralismo”
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…