Categories: Politica

Referendum trivelle: dibattito dei giovani democratici Ennesi

Si è rivelato una grandissima occasione di confronto il dibattito che i Giovani Democratici della Provincia di Enna hanno effettuato, con un lungo faccia a faccia tra le ragioni del SI e quelle del NO. Si è fatta chiarezza sul quesito referendario, che interessa solo le concessioni nelle piattaforme già preesistenti entro le 12 miglia dalle coste italiane.
Quasi tutti i giovani dirigenti hanno comunque palesato la volontà di partecipare alla consultazione e di esercitare il diritto al voto, evitando di astenersi, contrariamente alle indicazioni del partito a livello nazionale.
insieme alla Federazione degli Studenti e alla Rete Universitaria Nazionale, hanno organizzato sul Referendum del 17 Aprile.
Determinante il contributo degli ospiti Antonio Licciardo (a sostegno dell’astensione) e Maria Elena Mungiovino (a favore del SI).
Licciardo ha rimarcato che il Referendum non interessa un modello di piano strategico industriale nazionale e che anzi risulta dannoso e insignificante ai fini dello sviluppo rinnovabile. Ha sottolineato quanto potrebbe essere deleterio non avere capacità di controllo dei prezzi di petrolio e gas e asserito che non esistono tecnologie a impatto zero. Ha concluso esortando più razionalità e meno demagogia.
Mungiovino ha sostenuto che il petrolio produce corruzione, inquinamento e che, in ogni caso, nonostante incida sul territorio italiano non è, quantomeno non tutto, di proprietà dello Stato. Ha affermato che dire si al Referendum è utile per evitare concessioni a tempo indeterminato che non permetterebbero di rinegoziare il valore del petrolio. Ha esortato l’utilizzo di più mezzi pubblici e mezzi elettrici.
A decine gli interventi dei Giovani
Il Segretario Provinciale dei GD Adriano Licata dichiara: “Siamo riusciti a fare chiarezza sulla disorientante mole di cose dette e scritte ovunque e da chiunque sulle trivellazioni. Un grande esempio di partecipazione e confronto che ci rende fieri del lavoro che facciamo. L’organizzazione giovanile come casa della democrazia e modello di pluralismo”
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

1 giorno ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

6 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

1 settimana ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago