Le chiamano le TRE PERLE di SICILIA e sono le spiagge più scelte dai turisti | Ad agosto è atteso il boom anche sugli scogli

Spiaggia Sicilia - foto pexels - lagazzettaennese.it

Spiaggia Sicilia - foto pexels - lagazzettaennese.it

Le tre perle di Sicilia ora sono una realtà ben consolidata. I turisti non sentono scuse, si viene qui e ci si diverte con un mare da sogno.

Siamo a luglio, la maggior parte delle persone ha già pianificato le vacanze per quest’estate e c’è anche chi vuole approfittare del last minute. Chiaramente, affinché non si perdano le buone occasioni del mercato, è sempre utile monitorare le varie promozioni presenti sui vari siti online oppure rivolgersi più comodamente a un’agenzia di viaggi.

Ad ogni modo, c’è sempre la diatriba che divide le persone in due parti. C’è chi preferisce restare in Italia e chi invece ambisce all’estero. Gli ultimi, solitamente, sono quelli che o vanno in altre località di mare come la Spagna, la Grecia, la Croazia o il Portogallo oppure ambiscono a località fresche in cui il caldo sembra essere lontano ricordo.

Ed ecco quindi palesarsi città come Bruxelles, Berlino, Stoccolma, Helsinki, Londra, insomma tutte quelle che l’estate la vedono transitare brevemente rispetto alle zone del Mediterraneo.

Le bellezze marittime in Italia

Ad ogni modo, sarebbe opportuno dire che invece per chi resta in Italia ci sono così tanti posti belli e meravigliosi che catturano l’attenzione di tantissime persone e tra questi posti non possiamo non menzionare regioni marittime come la Puglia, la Calabria, la Campania e la Toscana, giusto per dirne alcune, e le due isole principali, la Sardegna e la Sicilia.

Queste ultime due, non per sminuire le altre, sono sempre più gettonate anche come mete di viaggi di nozze o di località da vivere come un grande miracolo marittimo. Tra queste non possiamo non parlare quindi in modo specifico della Sicilia che ha delle spiagge straordinarie. Ora però, se non avete ancora prenotato, vi consigliamo tre spiagge siciliane da vedere al più presto possibile.

San Vito Lo Capo - foto flickr - lagazzettaennese.it
San Vito Lo Capo – foto flickr – lagazzettaennese.it

Le tre perle di Sicilia

In primo luogo c’è San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, che è una delle più famose della Sicilia; spesso viene paragonata ai Caraibi sia per il colore azzurro del suo mare che per la sabbia chiarissima. È un borgo estremamente accogliente, colorato e che ha ancora in sé una forte identità araba. Tra le spiagge principali vi è la riserva naturale dello Zingaro, che è davvero straordinaria. Spostandoci a mente in provincia di Agrigento, vi è la Scala dei Turchi: si tratta di una spiaggia bianca a gradoni più sabbia dorata.

Insomma, il posto perfetto sia per chi vuole fotografare che per chi vuole rilassarsi lontano dal caos cittadino, quindi consigliamo soprattutto alle persone che non amano gli affollamenti. Terza e ultima spiaggia, almeno per il momento, per chi non studia tutte le altre che si possono visitare, è l’Isola dei Conigli, che si trova a Lampedusa, sempre in provincia di Agrigento. Ha una sabbia fine, mare trasparente e un’area protetta tra le più belle d’Europa. È uno di quei pochi luoghi dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le uova in estate ed è per questo che l’accesso è estremamente controllato. Quindi, a questo punto ecco a voi un itinerario perfetto.