La Sicilia cela 3 ISOLE spettacolari che conoscono in 4 gatti | Zero turismo di massa e mare da urlo, perfette per chi ama il relax

Specchio di Venere - foto flickr - lagazzettaennese.it
Finalmente non si parla sempre delle solite note. Queste isole siciliane sono spettacolari, anche solo guardandole da lontano: andarci è il top.
Come ben sappiamo, l’isola della Sicilia è sicuramente tra le più apprezzate non solo dai turisti italiani, ma anche da quelli stranieri. Certo è che è piena di località marittime, montuose ed eccezionali, con paesaggi mozzafiato.
Chi ci va per la prima volta si rende conto che versare lacrime è davvero d’obbligo, perché le emozioni che si provano qui difficilmente si trovano altrove.
Sappiamo bene che l’Italia è meravigliosa a 360°, e in modo particolare la Sicilia dimostra di essere una vera e propria punta di diamante dell’intera penisola, che non smette mai di stupire chiunque si ritrovi a viaggiare da queste parti.
I posti più magici dell’intera isola
Chiaramente, sarebbe un errore pensare che tutte le meraviglie siciliane siano da ricondurre ai paesaggi marittimi, in quanto ci sono delle zone speciali come Enna, dove il mare non c’è, ma ci sono tanti monumenti e tante strutture che lasciano davvero senza parole, come il famoso castello di Lombardia.
Ora però vogliamo riportarvi alcune isole che sono presenti in Sicilia e che non tutti conoscono. Possiamo considerarle autentici paradisi lontani dalle rotte turistiche più battute.

Le 3 isole spettacolari della Sicilia che in molti ignorano
Tra queste dobbiamo parlare di Filicudi, che è una delle isole Eolie meno frequentate. Qui la natura incontaminata e le acque cristalline sono all’ordine del giorno. Tra i suoi antichi sentieri c’è quello che conduce a Capo Graziano. Tra le altre meraviglie nascoste è lecito parlare anche di Pantelleria, forse più nota rispetto alle altre. Si tratta di un’isola vulcanica che si trova precisamente tra la Sicilia e la Tunisia ed è famosa per le sue tipiche abitazioni in pietra lavica, chiamate dammusi.
Infine, Ustica si trova a nord di Palermo ed è un’oasi di biodiversità marina. Qui infatti si trova una delle aree marine protette più importanti d’Italia. Chi quindi desidera effettuare un viaggio intimo e lontano dalla folla, questi sono i posti più gettonati.