Categories: News

Enna: seminario di Formazione organizzato dall’Odg di Sicilia e Assostampa

Enna. Importante seminario di Formazione continua organizzato dall’Odg di Sicilia e dall’Assostampa, tenuto dal giornalista e sociologo, Francesco Pira, docente di Comunicazione istituzionale, teorie e tecniche del linguaggio giornalistico presso l’ateneo di Messina. Il momento formativo si è svolto alla Kore alla presenza di  numerosi giornalisti. Pira che è stato introdotto dal segretario provinciale Assostampa Josè Trovato ha approfondito il tema : “Il rumor o il gossip sono notizie? La narrazione del pettegolezzo tra radio, tv e social”. L’accademico ha subito esordito con quello che ormai è divenuto una sorta di assioma, ovvero “è cambiato il meccanismo di manovra rispetto alla notizia”. E’ chiaro, la notizia, alla quale si attingeva dalle “Agenzie”, ormai è preceduta dai “Social media” i quali la “bruciano” e, spesso, il giornalista deve verificare se molti di coloro che danno la notizia medesima sia, a nostro avviso, l’ennesimo imbecille del web che al posto di starsene dietro ad un bicchiere di vino in un bar di perififeria sta giù a sparare “massime e bufale” sui Social.  Ma il giornalista è costretto da un meccanismo del genere, spesso a pubblicare la notizia (vera o falsa che sia) senza verificarla secondo la logica del “intanto scrivo e poi si vede”. Ovviamente utilizzando metodi del genere non si attivano sani meccanismi deontologici e certo modo di fare giornalismo si presta alle critiche più ingenerose ed offensive (soprattutto nel Web) verso la categoria da parte di coloro che qualunquisticamente fanno di tutta l’erba un fascio. Ma torniamo a  Pira che con la sua puntuale ed attenta analisi  ha fatto rilevare come il giornalismo si stia trasformando da analogico a digitale tendendo progressivamente a sopraffare il cartaceo ( le cui più rosee previsioni darebbero in vita fino al 2025)  che intanto tende a scomparire per far posto ad internet. Ma l’approccio verso la notizia, ovvero ciò che caratterizza il giornalista, quindi la verifica della notizia stessa,  non deve cambiare. Pira, nella sua disamina,  sottolinea ancora  come sia fondamentale finirla con le bufale, con la spettacolarizzazione della notizia che non tengono quasi sempre conto nè del rispetto verso la dignità umana nè della verità oggettiva nè della privacy, violando sistematicamente i canoni deontologici. Importante l’esempio di quel bambino, profugo, che giaceva inerme sulla spiaggia e di come egli  sia finito in balia dei social. In un mondo dell’informazione sempre più caratterizzato da bugie e montature diviene, a ncostro avviso, ma anche per il professor Pira, necessario che il giornalista sia credibile di fronte al proprio pubblico.E le fonti della notizia sono oggi il Web, Tweet , Facebook, le foto quindi Istagram) e i video Youtube. E un appello giunge dal cattedratico : prima di pubblicare notizie, post, foto e video verificare sempre la loro attendibilità. E chiaro che si delimita un confine naturale sebbene sul filo del rasoio fra chi fa della bufala la tigre da cavalcare e viceversa per chi mira a diffondere mera verità. “oggi l’unico giornalista che tiene è colui che riesce a rigenerarsi” ha sottolineato il docente universitario. E all’uopo, in merito all’adattamento ha citato un Papa che, forse, rispetto,all’attuale e al suo predecessore è stato il meno comunicativo dei tre, Benedetto XVI : “ i giovani non vengono più in parrocchia ma bisogna andarli a cercare sui Social”. Ma tornando al giornalismo questo diviene sempre più partecipativo a causa dell’avvento e consolidamento dei Social media. Si, il confine fra la notizia è il gossip è proprio evanescente. Al bravo veicolatore renderlo quanto più marcato possibile.
Mario Antonio Pagaria
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Dyson? No grazie | LIDL batte il colosso con il prodotto dell’anno con circa 10 euro, c’è gente che dorme in tenda

Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…

46 minuti ago

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

17 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

18 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

19 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

21 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

1 giorno ago