Categories: Eventi

Enna: Commemorati in Prefettura i 70 anni del voto alle donne

Nell’elegante salone di rappresentanza della prefettura si è svolto l’incontro, organizzato dal prefetto Maria Rita Leonardi col supporto della sezione Ande presieduta da Anna Dongarrà e della Società Dante Alighieri presieduta da Rocco Lombardo, per commemorare un significativo anniversario, il 70° del voto alle donne.
Massiccia la presenza femminile a questo appuntamento, a cui hanno partecipato il questore Enrico De Simone, il vice questore vicario Antonella Paglialunga, il comandante provinciale dei carabinieri Paolo Puntel, il tenente colonnello della Guardia di Finanza Giuseppe Carella.
Dopo l’introduzione della padrona di casa si è proiettato il video di Rai 3 “Le ragazze del ‘46”, testimonianza delle ventenni di allora tra sorpresa, soddisfazione, perplessità, protagoniste di questo primo passo verso un cammino lungo e sofferto, tuttora in divenire.
Dopo i brevi interventi della vice prefetto vicaria Tania Giallongo, della presidente neoeletta dell’Ande locale (Associazione nazionale donne elettrici) Anna Dongarrà, hanno preso la parola l’avvocato Sabina Giunta, esperta in diritto civile e Pari Opportunità, e Adele, intesa Didi, Campagna Sorrentino presidente nazionale Ande.
Ventuno – ha tra l’altro ricordato la Giunta – le donne elette nel ’46, provenienti da ogni parte d’Italia e fra queste due siciliane, guardate dai colleghi maschi ora con ammirazione, ora con scetticismo ora con paternalismo.
Didi Sorrentino, laureata in lingue alla Ca’ Foscari di Venezia (russo, inglese, francese), dalle molte cariche e incarichi espletati a Palermo e in sede più ampia, ha ricordato anzitutto i bei tempi trascorsi ad Enna dove il marito esercitava la professione di notaio, negli anni Settanta. Si è poi soffermata sulla fondatrice dell’Ande: Carlotta Orlando, figlia dello statista palermitano Vittorio Emanuele, da lei personalmente conosciuta e apprezzata, dalla brillante intelligenza e lungimiranza, che ha promosso con forza il principio della democrazia partecipata, convinta che le donne debbano sapere di valere e debbano operare attivamente anche in politica, in linea coi tempi. Oggi la sfida proviene dai social network che possono influenzare le scelte individuali.
Foto Giornale di Sicilia
Anna Maria De Francisco
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago