WhatsApp ha appena smesso di essere un’app | Guarda COSA succede quando la apri, roba da matti

WhatsApp - foto flickr - lagazzettaennese.it

WhatsApp - foto flickr - lagazzettaennese.it

Questa volta è tutto vero: non c’è più la scappatoia, ti tocca passare ad altre app di chat istantanea. Questo il nuovo metodo.

WhatsApp è sempre di più parte integrante della nostra quotidianità. Infatti, con oltre 2 miliardi di utenti al mondo, l’applicazione di messaggistica istantanea acquisita da Facebook nel 2014 ha cambiato il modo con cui comunichiamo dalla sera alla mattina.

È diventata anche una piattaforma estremamente professionale che la rende a tutti gli effetti un successo globale, anche per la sua semplicità. Bastano pochissimi secondi per mandare un messaggio, una foto, un video o per fare chiamate e videochiamate gratis attraverso Internet.

Al fine di aumentare il livello di sicurezza, è stata introdotta anche la crittografia end-to-end. Al fine di migliorare il tutto, WhatsApp ad oggi risulta essere non solo un mero strumento di comunicazione.

Le grandi novità di WhatsApp anche a tutela della privacy

Infatti, viene utilizzata anche attraverso le nuove funzionalità come i canali, le community e le chat con intelligenza artificiale, rendendola sempre di più una piattaforma multifunzionale, utilizzata anche per i famosi gruppi scolastici di mamme o docenti.

Ora però, sarebbe il caso di dire che c’è una notizia che non farà piacere a chi utilizza questa app al PC. Scopriamo, subito, quindi tutte le novità che riguardano l’app di messaggistica istantanea.

Persona al pc - foto pexels - lagazzettaennese.it
Persona al pc – foto pexels – lagazzettaennese.it

WhatsApp non funziona più come app

Infatti, come riportato da Wired.it, WhatsApp per Windows sarà dismessa come app e funzionerà solo tramite web app nel browser. Questo cambiamento porterà a ridurre i costi di sviluppo, ma aumenterà il consumo di risorse come la RAM. Verranno quindi aggiunte nuove funzioni come canali e community per migliorare l’esperienza digitale.

WhatsApp, quindi, sugli smartphone è sempre attivo ma c’è solo questa novità che riguarda chi utilizza il sistema operativo Windows. Ad ogni modo, se non riuscite ad aprirlo in forma corretta collegati al pc, ci sono tanti tutorial sul web che potranno tornarvi utili.