Categories: Politica

Villarosa isolata, Musumeci: aprire un collegamento con l’autostrada A19

Riceviamo e pubblichiamo.
“E’ civile abbandonare un centro abitato per 35 mesi e costringere i suoi residenti ad affrontare disagi continui causati dall’isolamentoin cui si trovano?Abbiamo il dovere di restituire alla comunità di Villarosa strade in condizioni decenti e porre fine a questa ingiusta e penalizzante esclusione”.
Per il deputato regionale Nello Musumeci, che ha rivolto un’interrogazione urgente al presidente della Regione e all’assessore alle Infrastrutture, “l’eterno problema dell’accessibilità di Villarosa e dell’area circostante si risolve con l’apertura della bretella di collegamentotra la SS 121 e l’A19″.
“Il centro abitato è sostanzialmente isolato da 35 mesi per l’impercorribilità di numerose arterie di collegamento – denuncia l’esponente dell’opposizione – la statale 121 per lo svincolo Ponte Cinque Archi è chiusa perché il ponte è stato dichiarato pericolante; la strada che da Villapriolo conduce a Calascibetta/Enna è chiusa da tre anni per caduta massi; la strada che da Villapriolo conduce verso Alimena e le Madonie è chiusa al transito per frana. L’unica arteria che rimane aperta al traffico da Villarosa è la SS 121 che costeggia l’autostrada A19 in contrada Ferrarelle. La realizzazione di una bretella di collegamento tra la statale e lo svincolo Ferrarelle, per la lunghezza di circa 1.5 km, potrebbe scongiurare l’isolamento dell’abitato di Villarosa”.
“La Protezione civile regionale si è impegnata tempo fa a finanziare la sistemazione della bretella per un importo di trecentomila euro: chiediamo perciò al Governo cosa ha impedito la realizzazione di quel progetto. Lo stesso prefetto di Enna ha promosso vari incontri con l’Anas al fine di trovare una soluzione per l’apertura dello svincolo, che si trova a soli a 7 km da Villarosa e ad appena 2 km dalla stazione ferroviaria, sede peraltro del noto Treno-Museo, inserito nei tour di Sicilia e visitato, fino a quando l’accessibilità lo ha consentito, da migliaia di turisti ed appassionati”.
“L’apertura dello svincolo autostradale di Ferrarelle – spiega Musumeci –  oltre a porre fine all’isolamento della comunità villarosana, costituirebbe un valido strumento d’impulso socio economico all’intera area”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

16 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

17 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

18 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

20 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

24 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago