Categories: All News

Villa del Casale a Piazza Armerina “Suoni e luci” (10, 18, 24 e 31 agosto)

Piazza Armerina – Dopo il grande successo dello scorso anno laFondazione Taormina Arte Siciliaripropone nella stupenda Villa del Casale a Piazza Armerina “Suoni e luci” (10, 18, 24 e 31 agosto). Suoni e Luci è un progetto che riporta la villa romana alle atmosfere originali con la presenza di musicisti all’interno della villa. Il tutto è reso suggestivo da un’illuminazione artistica realizzata appositamente per l’evento. In programma le arpe delDuo Palazzolo, gli archi e il clavicembalo diEnsemble Barocco di Messina, la musica barocca con ilDuo Ars Vetus eil concerto conclusivo su musiche di Mozart delQuintetto Almeyda.   Il progetto è realizzato con la collaborazionedell’Orchestra da Camera di Messinaela Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Tra gli straordinari mosaici che rappresentano scene mitologiche e scene di vita quotidiana, scene di caccia, sempre realizzate in maniera molto vivida gli effetti luci creeranno atmosfere d’epoca, avvolgendo gli spettatori in un viaggio unico accompagnato dalle arpe delle sorelle Simona e Sabrina Palazzolo (10 agosto), dagli archi e i clavicembali dell’Ensemble Barocco di Messina (18 agosto), dal violino e clavicembalo di Antero Arena e Maria Assunta Munafò (24 agosto) e da Angelo Cino al clarinetto, Sergio di Franco, Salvatore Tuzzolino al violino, Giuseppe Brunetto alla viola e Domenico Guddo al violoncello su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart – quartetto d’archi in sol maggiore KV 156 e quintetto per clarinetto e archi in la maggiore KV 581 – (31 agosto) in un crescendo di suoni antichi.
La Fondazione Taormina Arte Sicilia presente nella programmazione diAnfiteatro Sicilia, la manifestazione culturale promossa dall’Assessorato regionale al Turismo, per l’evento Suoni e Luci della Villa romana del casale ha collaborato con il Polo Museale di Piazza Armerina, Polo Regionale di Piazza Armerina, Aidone ed Enna per i Siti Culturali, i Parchi Archeologici della Villa del Casale e di Morgantina, la Soprintendenza di Enna, il Comune di Piazza Armerina e i Beni culturali.
Info:
Costo € 10,00
Biglietti in prevendita su:www.boxol.itowww.ctbox.it.
Punti venditi sul territorio Boxoffice.
In loco un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
www.taormina-arte.com
tel. 391.7462146
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

45 gradi in Sicilia? Niente paura, ecco i 5 POSTI che vi faranno rifiatare | Sembra di essere in un Igloo

Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…

12 minuti ago

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

5 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

7 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

9 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

13 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

1 giorno ago