Categories: All News

Venti giovani in Europa. Il Presidente Bivona: “Puntare sui Giovani”

Regalbuto – Venti gli studenti meritevoli residenti nei cinque comuni facenti parte dell’Unione “Corone degli Erei” che hanno partecipato al viaggio formativo in Polonia, svoltosi dal 29 novembre al 4 dicembre. Il Progetto “Incontriamo l’Europa”, promosso dalla Giunta dell’Unione dei comuni di Regalbuto, Centuripe, Catenanuova, Castel di Iudica e Ramacca, denominata “Corone degli Erei”, presieduta dal sindaco Francesco Bivona,  ha permesso ai venti studenti meritevoli frequentanti le quinte classi di scuola secondaria superiore, di visitare e conoscere alcune città della Polonia, uno Stato dell’Unione che ha adottato un modus operandi efficace nella gestione dei Fondi Europei. Un paese, la Polonia, che oggi ha il PIL più alto di Europa e che nell’ultima programmazione 2007/2013 ha speso il 98,7% delle somme destinate dall’Unione. Base del viaggio è stata la città di Cracovia, capoluogo della regione Malopolska (Piccola Polonia), ma altre tappe importanti hanno interessato il gruppo, tra cui la visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, Wieliczka con le sue miniere di sale, anch’esse patrimonio dell’UNESCO, e la città di Varsavia.
“E’ stata un’esperienza entusiasmante per tutti” –  dichiara il sindaco Francesco Bivona, presidente dell’Unione – “un’esperienza che ci auguriamo possa contribuire a rafforzare nei nostri giovani la consapevolezza delle opportunità che i fondi europei ci offrono. In questi mesi abbiamo lavorato insieme agli altri Sindaci ed ai consiglieri, come più volte rappresentato anche nel nostro consiglio comunale, per il recupero di somme che rischiavano di essere restituite entro il 2016. Abbiamo progettato molteplici iniziative e tra queste anche la visita in Polonia dei giovani meritevoli dei 5 Comuni, totalmente finanziata dall’Unione e coordinata dal nostro Comune. Tra gli appuntamenti programmati e onorati, anche  l’incontro con il Vice Console e il direttore dell’Istituto Italiano di cultura di Cracovia nella sede che ospita il Consolato, per le prospettive di collaborazione per un partenariato sulle nuove linee di finanziamento europeo con la collaborazione delle scuole delle due nazioni.” Il progetto prevede un incontro preliminare ed uno conclusivo che si terrà nei prossimi giorni alla presenza del Consiglio dell’Unione ed alla presenza dei esperti sui fondi europei per presentare le opportunità offerte dall’Unione Europea nella prossima programmazione. Nell’incontro conclusivo i ragazzi che hanno partecipato all’incontro presenteranno un report della visita e delle proposte su cui poter lavorare per stringere maggiormente i rapporti instaurati.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

2 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

13 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

18 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

20 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

22 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

1 giorno ago