Categories: All News

Venti giovani in Europa. Il Presidente Bivona: “Puntare sui Giovani”

Regalbuto – Venti gli studenti meritevoli residenti nei cinque comuni facenti parte dell’Unione “Corone degli Erei” che hanno partecipato al viaggio formativo in Polonia, svoltosi dal 29 novembre al 4 dicembre. Il Progetto “Incontriamo l’Europa”, promosso dalla Giunta dell’Unione dei comuni di Regalbuto, Centuripe, Catenanuova, Castel di Iudica e Ramacca, denominata “Corone degli Erei”, presieduta dal sindaco Francesco Bivona,  ha permesso ai venti studenti meritevoli frequentanti le quinte classi di scuola secondaria superiore, di visitare e conoscere alcune città della Polonia, uno Stato dell’Unione che ha adottato un modus operandi efficace nella gestione dei Fondi Europei. Un paese, la Polonia, che oggi ha il PIL più alto di Europa e che nell’ultima programmazione 2007/2013 ha speso il 98,7% delle somme destinate dall’Unione. Base del viaggio è stata la città di Cracovia, capoluogo della regione Malopolska (Piccola Polonia), ma altre tappe importanti hanno interessato il gruppo, tra cui la visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, Wieliczka con le sue miniere di sale, anch’esse patrimonio dell’UNESCO, e la città di Varsavia.
“E’ stata un’esperienza entusiasmante per tutti” –  dichiara il sindaco Francesco Bivona, presidente dell’Unione – “un’esperienza che ci auguriamo possa contribuire a rafforzare nei nostri giovani la consapevolezza delle opportunità che i fondi europei ci offrono. In questi mesi abbiamo lavorato insieme agli altri Sindaci ed ai consiglieri, come più volte rappresentato anche nel nostro consiglio comunale, per il recupero di somme che rischiavano di essere restituite entro il 2016. Abbiamo progettato molteplici iniziative e tra queste anche la visita in Polonia dei giovani meritevoli dei 5 Comuni, totalmente finanziata dall’Unione e coordinata dal nostro Comune. Tra gli appuntamenti programmati e onorati, anche  l’incontro con il Vice Console e il direttore dell’Istituto Italiano di cultura di Cracovia nella sede che ospita il Consolato, per le prospettive di collaborazione per un partenariato sulle nuove linee di finanziamento europeo con la collaborazione delle scuole delle due nazioni.” Il progetto prevede un incontro preliminare ed uno conclusivo che si terrà nei prossimi giorni alla presenza del Consiglio dell’Unione ed alla presenza dei esperti sui fondi europei per presentare le opportunità offerte dall’Unione Europea nella prossima programmazione. Nell’incontro conclusivo i ragazzi che hanno partecipato all’incontro presenteranno un report della visita e delle proposte su cui poter lavorare per stringere maggiormente i rapporti instaurati.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

1 ora ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

2 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

4 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

8 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

24 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

1 giorno ago