Dopo l’esito negativo presso il ministero del Lavoro del tentativo di conciliazione, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec Uil hanno indetto per venerdì 17 marzo una giornata di sciopero in tutto il settore gas-acqua (interessati oltre 45 mila lavoratori) per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto il 31 dicembre 2015.
Contestualmente i sindacati di categoria hanno dichiarato lo stato di agitazione con conseguente sospensione di ogni prestazione straordinaria, unitamente al blocco delle relazioni sindacali in tutto il settore.
“È inaccettabile che dopo 14 mesi di trattative le proposte delle associazioni imprenditoriali siano del tutto sproporzionate e peggiorative, sia sotto il profilo normativo, che sotto l’aspetto salariale”, dicono Pietro Arena, Francesco Emiliani e Filippo Manuella, rispettivamente segretari provinciali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil.
I sindacati hanno, quindi, programmato, sul tutto il territorio nazionale, assemblee nei luoghi di lavoro, presidi di fronte alle aziende e iniziative di mobilitazione finalizzate a sbloccare il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale.
A Enna i lavoratori della Società Acquaenna formeranno un presidio davanti alla sede centrale dell’azienda di gestione del Servizio idrico, così come deciso nel corso dell’assemblea svoltasi il 15 marzo u.s. (di cui si allega foto).
LE SEGRETERIE PROVINCIALI
FILCTEM CGIL FEMCA CISL UILTEC UIL
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Una terra ricca di fascino e splendore che non fa altro che regalare attimi di…
Eravamo convinti che fosse solo Catania e invece sbuca fuori quest'altra città sicula. Una perla…
MediaWorld la sa lunga e questa promo ne è la prova. Porti a casa l'iPhone…
Se ami dormire, questa è la prova che fa per te. Ti pagano sul serio:…
La Lombardia si 'trasferisce' in Sicilia e questa ne è la prova. Una piccola Milano…
Lidl la spara grossa e con questa promo non c'è caldo che tenga, le famiglie…