Categories: All News

Valguarnera: Pecora “La macchina amministrativa rappresentata dal Sindaco Draià continua a portare avanti diversi progetti”.

Valguarnera – “In qualità di Assessore alle Attività Produttive, – ha detto l’ Assessore Sara Pecora – nei giorni scorsi, insieme alle Assistenti Sociali dott.sse Elisa Sberna e Giulia Di Carlo, abbiamo contattato e incontrato diverse imprese edili ed attività commerciali presenti sul territorio valguarnerese per spiegare e dare informazioni riguardanti il progetto PON a cui si ha dato la possibilità di aderire. Si tratta di un progetto finanziato dal distretto Socio-Sanitario D22 che permette di attivare tirocini di inclusione sociale finanziati a valere sul fondo sociale europeo per l’attuazione del sostegno per inclusione attiva (SIA/REI).  È un progetto che consente di dare un aiuto ai beneficiari e sostegno alla povertà”.Continua dicendo: “Con grande piacere abbiamo constatato di avere riscontri positivi da parte di imprese edili e attività commerciali di diverso tipo che sono stati disponibili a fare domanda, e che quindi daranno la possibilità ai beneficiari di trovare un’occupazione”.Altro progetto che l’amministrazione intende portare avanti, è stato deliberato il 22/10 con Delibera n° 133: riguarda la richiesta di verticalizzazione e l’istituzione di un nuovo indirizzo di studio.Spiega l’Assessore alla pubblica istruzione SaraPecora: “Uno dei temi fondamentali al giorno d’oggi è proprio l’istruzione, il dare la possibilità ai ragazzi di poter scegliere un indirizzo di studio diverso da quello già presente nel nostro territorio, senza necessariamente spostarsi nei Paesi limitrofi come Enna e Piazza Armerina.Al momento sul nostro territorio esiste un unico Istituto di Scuola secondaria di secondo grado, ma sappiamo bene che un numero cospicuo di studenti decide di proseguire gli studi dopo la scuola Media presso Licei Scientifici.Abbiamo evidenziato negli anni notevoli disagi che le famiglie e gli studenti di Valguarnera sono costretti ad affrontare per proseguire gli studi, oltre al fatto che l’ente comunale e le famiglie valguarneresi si fanno carico di una notevole spesa finanziaria per garantire un adeguato trasporto extra-urbano.Inoltre le avverse condizioni metereologiche durante il periodo invernale, rendono difficile al personale scolastico e agli utenti il raggiungimento dei Paesi limitrofi.Dunque, per quanto affermato, ritengo insieme alla mia squadra di governo fondamentale l’esigenza di costituire a Valguarnera un unico polo scolastico verticale autonomo, con almeno due indirizzi di scuola secondaria di secondo grado: l’attivazione di un liceo scientifico presso l’istituto Comprensivo Giuseppe Mazzini di Valguarnera Caropepe”.Conclude: “Ho inoltre già provveduto a mandare alla Dirigente Scolastica una nota con il sopracitato atto di indirizzo, che sono sicura accoglierà in modo positivo e insieme porteremo avanti il progetto affinché tutto ciò possa essere realizzato nel più breve tempo possibile”.
Asp Enna: le Associazioni di Volontariato in riunione con l’Azienda Sanitaria di Enna per Atto Aziendale e screening
Aidone: Fondazione Marida Correnti, omaggio al Prof. Ing. Vincenzo Correnti
Calascibetta: la sezione UCIIM “Giovanni Paolo II” a scuola di “Emozioni”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Basta con il Lazio, ora la PORCHETTA più BUONA d’Italia la mangi pure in Sicilia | Questo il posto preso d’assalto

Questo posto in Sicilia cela un segreto che riguarda proprio la porchetta. Va provata e…

27 minuti ago

Altro che pillole, questa la BEVANDA che ti fa vivere più a lungo | Ecco perché mio nonno ha 97 anni e corre come una lepre

In questo modo si potrà vivere più a lungo senza sacrifici. Non lo dite troppo…

2 ore ago

Spiagge da sogno e foreste tropicali: ecco il MADAGASCAR D’ITALIA in Sicilia | Questo posto è la fine del mondo

Il Madagascar ha una sede italiana tutta singolare in Sicilia. Questa zona dell'isola ricorda quella…

6 ore ago

Ma quale Covid, ora in Italia si torna in QUARANTENA | È tornata la MALATTIA più tremenda, allarme ovunque

Purtroppo la quarantena è già in atto in questa città italiana. Allarme e preoccupazione tra…

17 ore ago

Ancora con cannoli e cassatine? Questo è il PIATTO più GUSTOSO di Sicilia | Persino i nutrizionisti lo confermano

Questo piatto siciliano è la fine del mondo. Ne parlano in pochi e lo conoscono…

22 ore ago

Colesterolo, ora lo DISTRUGGI in pochi minuti e SENZA farmaci | Questo il metodo più veloce del momento

Il colesterolo non farà più paura: grazie a questi consigli ti liberi di quello cattivo,…

1 giorno ago