Categories: All News

Valguarnera: approvato istituzione registro DAT e testamento biologico

Valguarnera: E’stato istituito il Registro Comunale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), ai sensi dell’art. 4, comma 6 della legge 22 dicembre 2017, n. 219.
Detta legge tabilisce che la persona interessata, chiamata “disponente”, possa esprimere le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento – DAT”.
Le DAT sono le disposizioni/indicazioni che la persona, in previsione dell’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito all’accettazione o rifiuto di:Accertamenti diagnosticiScelte terapeutiche (in generale)Singoli trattamenti sanitari (in particolare)Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, residente nel Comune, può esprimere le DAT.
Il disponente può indicare una persona di fiducia, denominata “fiduciario“, maggiorenne e capace di intendere e volere, che lo rappresenta in modo conforme alla volontà espressa nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente. L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT
le DAT possono essere redatte per atto pubblico, per scrittura privata autenticata o per scrittura privata.La gestione del Registro è demandata all’ Ufficio di Stato Civile- Responsabile Sig.ra Giuseppina Cocilovo – cui i cittadini interessati potranno rivolgersi, previo appuntamento telefonico al n. 0935 955148, o al seguente indirizzo e-mail serv-demografici@comune.valguarnera.en.it .
Le modalità operative per la presentazione delle DAT sono contenute nella deliberazione della Giunta n. 81/2018 cui si fa rimando, consultabile in Amministrazione Trasparente sul Sito, ove può essere scaricata, nell’apposita Seione, anche la relativa modulistica.” Il nostro Comune – ha detto il sindaco Francesca Draia’ – è il primo in Provincia di Enna ad istituire il Registro dei testamenti Biologici previsto dalla legge 218 del 2017 dopo la possibilità di dare il proprio consenso alla donazione degli organi riportandolo nella carta d’identità anche questaltro atto importante che è uno strumento di civilta che amplia la sfera dei diritti e della libertà del cittadino”.L’atto di indirizzo e’ stato approva all’unanimità da tutto il consiglio Comunale.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

10 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

15 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

17 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

19 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

23 ore ago

Farai fatica a crederci | Questa è la “Napoli della Sicilia”, sta conquistando tutti gli italiani in vacanza: due gocce d’acqua

Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…

1 giorno ago