Università, queste facoltà ti fanno solo perdere tempo e soldi | Ecco le 4 lauree che ti mettono sulla strada del lavoro

Studenti - foto flickr @MauriRphoto - lagazzettaennese.it
Non c’è più da stupirsi, queste sono le facoltà più gettonate per trovare lavoro alla svelta dopo gli studi. Prendi nota.
Mancano poche settimane e chi deve completare l’iter di iscrizione alla facoltà universitaria si ritrova a fare le ultime valutazioni in questi giorni, prima di accedere al corso di laurea più idoneo alle proprie competenze e ai propri desideri.
L’università, statale, privata o telematica, ormai offre un ventaglio di soluzioni e di corsi così variegato da mettere tutti nella condizione di fare la scelta più idonea e sensata, e cercare di fare delle comparazioni tra vari corsi che potrebbero offrire sbocchi professionali simili ma non uguali.
A tal riguardo va detta una cosa importante. Solitamente, prima di terminare il percorso alle scuole superiori, diverse scuole adoperano dei corsi di orientamento affinché gli studenti prossimi alla maturità possano fare una scelta giusta e consapevole, in modo da trovare una strada per il futuro congeniale a sé stessi, senza rischiare di perdere soldi, tempo e impiegare fatica.
Come scegliere un percorso universitario
Sarebbe un grave errore pensare che solo i ragazzi che hanno terminato qualche mese fa la maturità possano essere pronti per iniziare un percorso universitario. Infatti, l’università per fortuna non ha limiti di età e ognuno può pensare di iscriversi, essendo in possesso di un diploma di scuola superiore, e iniziare un percorso da zero.
Talvolta lo si fa sia per migliorare le proprie competenze, sia per hobby, sia per completare un corso di studi lasciato a metà o mai iniziato in passato. Ora siamo giunti a darvi prova di quelle che sono le facoltà universitarie che, dal punto di vista dei dati statistici, sembrano mettere in condizione la maggior parte dei laureati di trovare facilmente un’occupazione stabile post studi.

Le 4 facoltà che ti fanno lavorare alla svelta
Le facoltà quindi più gettonate e con un alto indice di assunzioni sono quelle in informatica, ingegneria, medicina, architettura. Chiaramente, dipende anche dai settori di riferimento, ma in ogni caso queste sembrano essere quelle più gettonate che possono dare più possibilità di trovare un’occupazione stabile dopo il termine dei corsi.
Ciò non significa che tutte le altre facoltà debbano essere bistrattate, anzi. Un percorso universitario, per essere fatto nella maniera più giusta, deve essere quello più idoneo ai propri interessi e al percorso che si decide di fare.