Categories: News

Unimpresa: disoccupazione a Enna al 50%, “Resto al Sud” beffa continua

«Nella solaprovincia di Ennaquasiil 40 % delle attività commerciali e artigiane non riescono a pagare né contributi né dipendenti. Ma, lo scorso 4 settembre è partito il nuovocontratto di ricollocazionecheprevede un bonus agli enti che aiuteranno idisoccupati, dai 18 ai 67 anni, a trovare un lavoro. Ci chiediamo, in che modo sarà attuato l’inserimento lavorativo dei disoccupati sele imprese siciliane sono in crisi.Purtroppo, la classe politica ha dimenticato che le aziende rappresentano il volano dello sviluppo economico. Se non si investe sulle medie e piccole imprese e si riparte un pochino di economia non sarà possibile creare occupazione». Lo dichiara ilpresidente provinciale Unimpresa,Salvatore Puglisi, commentando il nuovocontratto di ricollocazionein Sicilia.
«Ribadiamo che fino a quando lo Stato non investirà realmente sul paese, – continua il presidente – non potrà esserci nessuna ripresa. E in questo caso, mi riferisco alsisma bonus, una detrazione fiscale riconosciuta a tutti i proprietari di immobili, compresi i condomini, destinata a interventi di adeguamento sismico delle case. La normativa prevede che coloro i quali non possonoportarsi in detrazione 96 mila euro in cinque anni, possonocedere il bonus a terzi.Il problema è che lo Stato non ha messo un euro in bilancio.Ancora una volta,un’opportunità che potrebbe fare ripartire il settore dell’ediliziasi dimostra l’ennesimobluff».
«Qui, – denuncia – si vuole accontentare il popolo siciliano e giocare con il suo futuro. E che dire dei bandi comunitari previsti per il 2014 che sono usciti solo dopo tre anni? Come associazione avremo voluto bandi attivati in tempo ma burocraticamente più snelli ed efficienti. È il caso del nuovo incentivo“Resto al Sud”,varato il 20 giugno 2017con decreto legge n. 91,rivolto agli imprenditori under 35 del Mezzogiorno ma che di fatto è ancora inaccessibile in attesa delle norme attuative».
Intanto,cresce l’area di disagio sociale.«La disoccupazione giovanile sfiora nella sola provincia di Enna il 50 % ,mentre aumentano i cittadini che fanno i conti con l’assenza di posti di lavoro. Su una popolazione di174 mila abitanti sono circa 3 mila gli indigenti. Secondo i dati in nostro possesso, siamo la provincia siciliana con ilPIL più basso che sia aggira intorno 100 milioni di euro. Temiamo che il cammino verso la ripresa sia sempre più lontano», conclude Puglisi.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

52 minuti ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

3 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

7 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

18 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

23 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

1 giorno ago