Il libro “Una strage ignorata, sindacalisti agricoli uccisi dalla mafia in Sicilia 1944-48” sarà presentato venerdì 19 a Gela nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale “Emanuele Morselli”. L’evento, promosso da Uila e Fondazione “Argentina Altobelli”, avrà inizio alle 8.45 e prevede pure la proiezione del film “Placido Rizzotto”, diretto da Pasquale Scimeca. I lavori saranno introdotti da Serafina Ciotta, dirigente scolastica del “Morselli”, e presieduti da Marzia Marù, docente dell’Istituto di via Pitagora. Interverranno il segretario generale Uila Sicilia, Nino Marino, il giornalista Dino Paternostro, co-autore del libro, e Fabrizio De Pascale, coordinatore editoriale della Fondazione “Argentina Altobelli”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…
Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…
Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…
Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…
Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…
Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…