Categories: All News

UGCONS Sicilia: carenza organizzativa che rischia di aggravare una situazione già complessa e precaria per il territorio ennese

Enna -“In merito alla pandemia in atto che sta devastando il paese, serve porre la giusta attenzione ai fatti accaduti negli ultimi giorni presso l’Ospedale di Enna che evidenziano una carenza organizzativa che rischia di aggravare una situazione già complessa e precaria per il territorio ennese”. Questa è la denuncia di Franco Arena, presidente UGCONS Sicilia dopo quanto accaduto ad Enna e che ha portato la Procura ad aprire un fascicolo. Il riferimento è alla paziente infetta trasferita dall’Umberto I al nosocomio di Piazza Armerina, senza che durante tutto il periodo di ricovero nel plesso sanitario ennese le venisse fatto alcun tampone, nonostante i sintomi. “Ebbene, tali fatti – spiega Arena – confermano un atteggiamento da parte della direzionesanitaria volta ad una forte riluttanza nel monitorare i casi sospetti, mediante i controlli ed i tamponi, nonostante la crisi che il territorio sta vivendo. E dire che tutti sanno che, a causa dei tagli indiscriminati alla sanità degli ultimi anni, la provincia non ha un sistema sanitario in grado di far fronte ad una pandemia allargata, con la conseguenza che la sola arma che abbiamo sta nella prevenzione e nel monitoraggio degli infetti. Ed è proprio in tale attività che si stanno mostrando gravissime carenze da parte dell’ASP di Enna. Fare il tampone ad una paziente che presenta sintomi, vuol dire evitare che questa contagi l’intero reparto, come pare sia avvenuto, quindi i pazienti, i parenti degli stessi e soprattutto i medici e gli operatori sanitari che con coraggio stanno affrontando la battaglia, indebolendo ulteriormente una macchina sanitaria già fragile di suo. E ancora, nei casi di scarsa disponibilità dei “reagenti” (si definisce reagente qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica consumandosi, fornendo i riscontri dei tamponi) l’ASP di Enna avrebbe dovuto inviare con le opportune cautele i tamponi acquisiti presso l’Umberto I al laboratorio Covid-19 “Chiello di Piazza Armerina”, incombente finora disatteso dall’Asp di Enna con conseguenze gravi sui posti letto disponibili in quanto i pazienti sono costretti ad attendere invano”
Agira: 30 risultati positivi al tampone
Enna: donate 100 tute in Tyvek Dupont all’Ospedale Umberto I di Enna dalla ditta Ecosys
Enna Asp: task force del Dipartimento Materno infantile a sostegno dei cittadini.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

3 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

5 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

7 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

11 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

1 giorno ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

1 giorno ago