Categories: All News

UGCONS Sicilia: carenza organizzativa che rischia di aggravare una situazione già complessa e precaria per il territorio ennese

Enna -“In merito alla pandemia in atto che sta devastando il paese, serve porre la giusta attenzione ai fatti accaduti negli ultimi giorni presso l’Ospedale di Enna che evidenziano una carenza organizzativa che rischia di aggravare una situazione già complessa e precaria per il territorio ennese”. Questa è la denuncia di Franco Arena, presidente UGCONS Sicilia dopo quanto accaduto ad Enna e che ha portato la Procura ad aprire un fascicolo. Il riferimento è alla paziente infetta trasferita dall’Umberto I al nosocomio di Piazza Armerina, senza che durante tutto il periodo di ricovero nel plesso sanitario ennese le venisse fatto alcun tampone, nonostante i sintomi. “Ebbene, tali fatti – spiega Arena – confermano un atteggiamento da parte della direzionesanitaria volta ad una forte riluttanza nel monitorare i casi sospetti, mediante i controlli ed i tamponi, nonostante la crisi che il territorio sta vivendo. E dire che tutti sanno che, a causa dei tagli indiscriminati alla sanità degli ultimi anni, la provincia non ha un sistema sanitario in grado di far fronte ad una pandemia allargata, con la conseguenza che la sola arma che abbiamo sta nella prevenzione e nel monitoraggio degli infetti. Ed è proprio in tale attività che si stanno mostrando gravissime carenze da parte dell’ASP di Enna. Fare il tampone ad una paziente che presenta sintomi, vuol dire evitare che questa contagi l’intero reparto, come pare sia avvenuto, quindi i pazienti, i parenti degli stessi e soprattutto i medici e gli operatori sanitari che con coraggio stanno affrontando la battaglia, indebolendo ulteriormente una macchina sanitaria già fragile di suo. E ancora, nei casi di scarsa disponibilità dei “reagenti” (si definisce reagente qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica consumandosi, fornendo i riscontri dei tamponi) l’ASP di Enna avrebbe dovuto inviare con le opportune cautele i tamponi acquisiti presso l’Umberto I al laboratorio Covid-19 “Chiello di Piazza Armerina”, incombente finora disatteso dall’Asp di Enna con conseguenze gravi sui posti letto disponibili in quanto i pazienti sono costretti ad attendere invano”
Agira: 30 risultati positivi al tampone
Enna: donate 100 tute in Tyvek Dupont all’Ospedale Umberto I di Enna dalla ditta Ecosys
Enna Asp: task force del Dipartimento Materno infantile a sostegno dei cittadini.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

6 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

11 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

13 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

15 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

19 ore ago

Farai fatica a crederci | Questa è la “Napoli della Sicilia”, sta conquistando tutti gli italiani in vacanza: due gocce d’acqua

Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…

1 giorno ago