Sicilia – “Lo stereotipo che la presenza degli immigrati sia la base di tutti i problemi degli italiani o mettere in stretto legame l’immigrazione con il tema della sicurezza, è molto pericoloso, i recenti episodi di intolleranza razziale non appartengono alla cultura solidaristica italiana e ai valori cattolici, mi auguro che si posso presto uscire da qualsiasi forma di intolleranza razziale con un corretto uso dei mezzi di comunicazione e forti azioni di sensibilizzazione che responsabilizzano tutti, occorre contrastare ogni forma di regressione culturale che vede nell’ altro un pericolo o nella razza una diversità, l’ UDC da sempre ha creduto nella sana integrazione, nel confronto e nel dialogo non dimenticando  la  propria ispirazione di partito aperto e popolare”. Lo rende noto il coordinatore politico regionale e responsabile Enti Locali dell’ UDC Decio Terrana. “L’ impegno sociale dei cattolici in politica credo che non deve essere convenzionale o formale – ha detto Terrana – ma deve assumere delle chiare prese di posizioni a favore dei principi che difendono la persona umana e la convivenza tra i popoli, oggi alla luce dei recenti fatti di cronaca mi sento di esprimere solidarietà alle vittime di violenze a sfondo razzista e credo che occorre sempre di piu’ spenderci per costruire un Paese che sia solidale ed accogliente, un invito rivolto costantemente pure dal Santo Padre in diverse occasioni”. Terrana rende nota a tesserati e simpatizzanti dell’ UDC  che si terrà a Fiuggi dal 15 al 16 Settembre la Festa Nazionale dell’ UDC. “L’ occasione della festa nazionale – conclude Terrana – sarà l’ occasione per riflettere su queste tematiche ed elaborare una piattaforma politica e culturale che a livello nazionale rilanci una rinnovata unità dei cattolici impegnati in politica, oggi necessaria e non più procrastinabile, liberi e forti insieme contro populismi e intolleranze.”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…
Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…
Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…
Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…
l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…
Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…