Tutti cercano Santorini, ma in Italia c’è la sua gemella | Vai in Sicilia e scopri che Oia in fondo non è un granché

Santorini - foto web - lagazzettaennese.it
In Sicilia vi è un’isola che ricorda Santorini sotto tanti punti di vista: curiosi di sapere dove si trovi? Ecco la posizione.
Tra le isole più belle al mondo ce n’è una della Grecia iconica che è situata nel Mar Egeo. Gli esperti di geografia sicuramente avranno capito, ma chi non è tanto avvezzo con le cartine, stiamo parlando della splendida Santorini.
Famosissima per le sue case bianche dai tetti blu che si affacciano su una caldera vulcanica, essa offre dei panorami straordinari con dei tramonti che restano fissi nella mente. Tra i panorami più belli, quelli che maggiormente attirano l’attenzione di tutti partono da Oia.
L’origine vulcanica di questa isola ha lasciato comunque dei segni nel paesaggio: infatti, ci sono spiagge bianche, rosse e nere, ognuna con delle caratteristiche ben precise. La capitale è Fira, ovvero un centro vivace, dove ci puoi trovare negozi, bar, ristoranti, mentre Akrotiri è il fulcro dei resti di un’antica civiltà minoica che è stata sepolta totalmente dall’eruzione.
Santorini, una cartolina con un’anima pura
Guai a pensare che Santorini sia terra solo di tramonti e di paesaggi mozzafiato, anche perché è molto famosa per la sua produzione vinicola, in particolare il vino Assyrtiko, che viene coltivato con delle tradizioni antiche e tecniche ad alberello per proteggere le viti da eventi climatici.
Tantissimi turisti raggiungono quest’isola ogni anno, cercando bellezza naturale, relax e romanticismo. Consigliate sono sicuramente le escursioni in barca verso la caldera, verso le terme naturali, così come i piccoli villaggi arroccati, che sembrano quasi essere usciti dalla pellicola con Meryl Streep, “Mamma Mia!”.

La gemella di Santorini in Sicilia
Se quindi non avete ancora prenotato per le vacanze di questi ultimi giorni di agosto, Santorini potrebbe essere una scelta ideale. Ma se preferite restare in Italia, anche la Sicilia ha un’isola che la ricorda sotto tanti punti di vista. Prendete nota e partite quanto prima, che potete approfittare anche di qualche last minute.
La mini Santorini di Sicilia, quindi, è Panarea. Con casette bianche e basse con porte e finestre colorate, simili allo stile cicladico e stradine strette e senza auto, perfette per passeggiate tra buganvillee, è davvero identica. Ci anche muretti in pietra e viste mozzafiato. Insomma, scenari vulcanici e tramonti spettacolari sul mare,