Troina – “Oggi vogliamo condividere con voi due belle notizie. La prima è che stamane, dopo quasi tre anni dalla chiusura, riapre al pubblico il bellissimo Castello medievale di Sperlinga. La seconda è che la prossima settimana partiranno i lavori di somma urgenza per salvare il ponte normanno di Cerami che rischiava il definitivo crollo. Due monumenti simbolo del nostro territorio per la cui salvaguardia e valorizzazione non abbiamo fatto mancare il nostro impegno. Oggi più che mai dobbiamo essere consapevoli non solo dell’importanza dei nostri beni culturali ma anche della concreta possibilità di creare attorno ad essi un nuovo e lungimirante modello di sviluppo. Siamo seduti su una miniera d’oro; dobbiamo solo essere bravi a valorizzarla facendo rete. Nelle prossime settimane lanceremo insieme agli altri colleghi sindaci una proposta concreta per il territorio: l’istituzione dell’ITINERARIO DEI BORGHI SICILIANI, un percorso culturale e turistico che partendo da Montalbano Elicona attraverserà Floresta, Santa Domenica Vittoria, Randazzo, Maniace, Cesarò, San Teodoro, Troina, Cerami, Capizzi, Nicosia, Sperlinga e Gangi, unendo così alcuni tra i più belli e suggestivi borghi siciliani e i quattro più importanti parchi naturalistici dell’isola Nebrodi, Alcantara, Etna e Madonie”. Lo rende noto il sindaco di Troina Fabio Venezia
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…