Categories: All News

Troina: terreni dei Nebrodi al via progetto “Geo Resort’

Troina – Riappropriarsi dei propri terreni sui Nebrodi e gestirli in proprio, evitando infiltrazioni mafiose e creando nuovi posti di lavoro, almeno 60, da sostenere anche con una campagna di crowdfunding. E’ l’obiettivo del progetto etico ‘Quel fresco profumo di libertà’ avviato dal Comune di Troina, nell’Ennese su iniziativa del sindaco, Fabio Venezia, (nella foto) che vive sotto scorta, e dal presidente dell’azienda speciale silvo-pastorale, Angelo Impellizzeri.  Al centro dell’iniziativa la valorizzazione di miglia di ettari di boschi che nove secoli fa il gran conte Ruggero donò a Troina, prima capitale Normanna in Sicilia. Che in parte sono stati oggetto delle attenzioni della mafia che li ha sfruttati per ottenere milioni di contribuiti dall’Unione europea.  Il Comune e l’azienda speciale adesso vogliono riappropriarsi dei terreni per creare il futuro di Troina puntando su legalità, natura, turismo e occupazione, riportando sui Nebrodi “quel fresco profumo di libertà” di cui parlava Paolo Borsellino. Si comincia con mille ettari, dei 4.200 di proprietà del Comune che non concederà proroghe né farà bandi per la loro futura assegnazione man mano che scadranno le concessioni. Il progetto di valorizzazione dei boschi demaniali sottratti alla mafia prevede la creazione di un sistema di allevamento di razze in via di estinzione, la produzione ecocompatibile e la trasformazione di materiale legnoso ricavato dalla pulizia del bosco e la creazione di un ‘Geo Resort’ da un’antica caserma rifugio nel cuore dei Nebrodi per la fruizione turistica della più grande area protetta della Sicilia. Tutto ciò permetterà a circa 60 giovani del territorio di trovare occupazione attraverso “una gestione etica, legale e consapevole del bosco”.  Il progetto prevede anche una campagna di crowdfunding per acquistare asini ragusani e cavalli sanfratellani, realizzare aree attrezzate, recuperare la rete dei rifugi per una fruizione ecosostenibile dei boschi e ad acquistare idonee attrezzature per le attività sportive ed escursionistiche. (ANSA).
Aidone: “Boom” di adesioni per la lista “Progetto Chiarenza”
Leonforte: Campione “Si prepara Forza Italia per le elezioni provinciali”
Troina: terreni dei Nebrodi al via progetto “Geo Resort’
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Hai mai visto la Bangkok italiana? Questa città in Sicilia ti lascerà senza fiato, ora tutti vogliono scoprirla

Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze…

2 ore ago

Ferragosto in Sicilia? Tutti sbagliano meta, ma noi ti sveliamo il paradiso nascosto | Qui ZERO folla e stress

Questo è il posto ideale per chi vuole trascorrere il Ferragosto in Sicilia: non trovi…

7 ore ago

Caldo infernale, questi i 5 GELATI meno calorici che ti salveranno la prova costume | Il girovita resta intatto

Con caldo o meno, questi sono i 5 gelati che possono essere mangiati senza sensi…

9 ore ago

La CITTÀ più ECONOMICA della Sicilia è questa | Vogliono vivere tutti qui, cene fuori e partite di calcetto ogni giorno

Non Palermo né Messina, ma questa è la città più economica di Sicilia. Si tratta…

11 ore ago

Stop all’ASSEGNO, ma arriva il BONUS | In Sicilia ecco il salvagente per Ferragosto, ecco quando verrà erogato

L'Assegno di Inclusione è ed è stato per ora croce e delizia per tutti. Scopriamo…

15 ore ago

La Sicilia dice addio al Wi-Fi, questi 5 PARADISI ti faranno innamorare subito | Entri con lo zaino ed esci trasformato

Altre 5 oasi siciliane che ci fanno capire l'importanza di ritrovare noi stessi e non…

1 giorno ago