Categories: All News

Troina: Sindaco Venezia “Con le due Case dell’ Acqua è di 50 mila euro il risparmio per le famiglie troinesi”

Troina – 210 mila litri d’acqua erogati, 140 mila bottiglie di plastica in meno, 8.4 tonnellate n meno di rifiuti conferiti in discarica, 25 autotreni in meno sulle strade, 50 mila euro di risparmio per le famiglie troinesi.A otto mesi dalla messa in funzione delle due “Casa dell’Acqua” di via Graziano e Vittorio Emanuele II°, giungono i primi numeri significativi dei consumi e dei risparmi delle famiglie troinesi.A tracciare un primo, positivo bilancio, il sindaco Fabio Venezia che ha così commentato: “I dati sui consumi delle Case dell’Acqua, oltre a darci la conferma che sono state apprezzate da molti cittadini, hanno permesso di raggiungere importanti obiettivi sul fronte del rispetto dell’ambiente con significative ricadute economiche per le famiglie”.Le due “Case” – installate la prima in via Graziano il 17 settembre dell’anno scorso e la seconda il 23 ottobre in via Vittorio Emanuele II° – sono state realizzate dall’amministrazione  in collaborazione con la società Siciliacque, che gestisce l’impianto di potabilizzazione comunale e che  ha acquistato i due impianti e li ha donati al Comune, consentendo così ai cittadini troinesi un’erogazione idrica a km 0 e a costi simbolici.Al costo di 5 e di 10 centesimi di euro è infatti possibile acquistare rispettivamente 1,5 litri di acqua naturale e 1,5 litri di acqua gassata, proveniente direttamente dall’acquedotto comunale e opportunamente microfiltrata e sterilizzata.A ogni titolare di bolletta inoltre, presso l’Ufficio Ambiente comunale, viene consegnata un’apposita card dei servizi comunali che – sulla scorta della raccolta differenziata che sarà conferita negli Eco Punti che saranno installati nei singoli quartieri –consentirà di ricevere in cambio dei punti, che andrà a commutare in corrispettivi litri d’acqua.Per accedere al servizio, attivo tutti i giorni dalle ore 5.00 alle ore 24.00, basta inserire nei distributori la card o semplici monete da 5, 10, 20 e 50 centesimi oppure 1 euro.L’amministrazione, nelle more che il servizio di raccolta dei rifiuti urbani ritorni alla gestione diretta dell’Ente, sta anche valutando l’ipotesi di legare la raccolta differenziata a un meccanismo virtuoso di incentivazione diretta, che promuova comportamenti ecologici e ecosostenibili.I punti accumulati nella card potranno infatti essere commutati per i cittadini troinesi anche in corrispettive quantità di legna proveniente dai boschi dei Nebrodi o, in alternativa, in euro da defalcare a fine anno dalle bollette.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago