Categories: All News

Troina: Sindaco Venezia “Con le due Case dell’ Acqua è di 50 mila euro il risparmio per le famiglie troinesi”

Troina – 210 mila litri d’acqua erogati, 140 mila bottiglie di plastica in meno, 8.4 tonnellate n meno di rifiuti conferiti in discarica, 25 autotreni in meno sulle strade, 50 mila euro di risparmio per le famiglie troinesi.A otto mesi dalla messa in funzione delle due “Casa dell’Acqua” di via Graziano e Vittorio Emanuele II°, giungono i primi numeri significativi dei consumi e dei risparmi delle famiglie troinesi.A tracciare un primo, positivo bilancio, il sindaco Fabio Venezia che ha così commentato: “I dati sui consumi delle Case dell’Acqua, oltre a darci la conferma che sono state apprezzate da molti cittadini, hanno permesso di raggiungere importanti obiettivi sul fronte del rispetto dell’ambiente con significative ricadute economiche per le famiglie”.Le due “Case” – installate la prima in via Graziano il 17 settembre dell’anno scorso e la seconda il 23 ottobre in via Vittorio Emanuele II° – sono state realizzate dall’amministrazione  in collaborazione con la società Siciliacque, che gestisce l’impianto di potabilizzazione comunale e che  ha acquistato i due impianti e li ha donati al Comune, consentendo così ai cittadini troinesi un’erogazione idrica a km 0 e a costi simbolici.Al costo di 5 e di 10 centesimi di euro è infatti possibile acquistare rispettivamente 1,5 litri di acqua naturale e 1,5 litri di acqua gassata, proveniente direttamente dall’acquedotto comunale e opportunamente microfiltrata e sterilizzata.A ogni titolare di bolletta inoltre, presso l’Ufficio Ambiente comunale, viene consegnata un’apposita card dei servizi comunali che – sulla scorta della raccolta differenziata che sarà conferita negli Eco Punti che saranno installati nei singoli quartieri –consentirà di ricevere in cambio dei punti, che andrà a commutare in corrispettivi litri d’acqua.Per accedere al servizio, attivo tutti i giorni dalle ore 5.00 alle ore 24.00, basta inserire nei distributori la card o semplici monete da 5, 10, 20 e 50 centesimi oppure 1 euro.L’amministrazione, nelle more che il servizio di raccolta dei rifiuti urbani ritorni alla gestione diretta dell’Ente, sta anche valutando l’ipotesi di legare la raccolta differenziata a un meccanismo virtuoso di incentivazione diretta, che promuova comportamenti ecologici e ecosostenibili.I punti accumulati nella card potranno infatti essere commutati per i cittadini troinesi anche in corrispettive quantità di legna proveniente dai boschi dei Nebrodi o, in alternativa, in euro da defalcare a fine anno dalle bollette.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

15 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

17 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

19 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

23 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

2 giorni ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

2 giorni ago