Categories: All News

Troina: Regalato mosaico sull’ autismo realizzato dall’artista Roberto Fragale

Troina  – Un mosaico raffigurante il mondo dell’autismo nelle sue più umane e differenti sfaccettature è stato donato alla città di Troina da Roberto Fragale, papà di Riccardo Vincenzo, il bambino autistico di 12 anni del comune agrigentino di Casteltermine, in cura al “Villaggio Cristo Redentore” dell’Oasi Maria Santissima di Troina da oltre 6 anni. “Ho voluto donare alla città questo pannello – ha spiegato il papà di Riccardo – in segno di ringraziamento per la sensibilità dimostrata nei confronti dei diversamente abili non solo da parte degli addetti ai lavori, ma di tutti i cittadini e dell’intera comunità. È un debito di riconoscenza, ma anche e soprattutto un messaggio di positività e di speranza per le nuove coppie a cui purtroppo verrà diagnosticato di avere un figlio autistico. Ai loro piedi si aprirà un burrone di angoscia e disperazione, che però può essere superato insieme”.È proprio il burrone raffigurato in basso a sinistra del pannello realizzato da Roberto Fragale – impiegato, ma papà e artista a tutto tondo con i suoi studi effettuati all’Accademi delle Belle Arti di Agrigento  – la chiave di volta dell’intera opera.“Solo se si percorre un tracciato solidale tra entrambi i genitori – ha proseguito Fragale – , come dimostra il cuore formato dalle due mani, si possono conseguire buoni risultati, oltrepassare il burrone attraverso il ponte raffigurato dalla croce e raggiungere dei traguardi di crescita”.Un messaggio di fiducia e solidarietà insieme, come testimonia la frase riportata in basso a destra “Guardami, io ci sono”, rivolta sia al passante, perché con la conoscenza abbatta il muro dei pregiudizi e dell’indifferenza, che al figlio, come promessa d’amore da parte dei propri genitori.Il pannello, è stato collocato sul muro della circonvallazione di Corso Sicilia, nel tratto di strada che collega lo stretto di San Giorgio con l’ingresso della Cittadella dell’Oasi Maria Santissima di Troina.“A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità – ha dichiarato l’assessore Giuseppe Macrì – ringraziamo l’artista per questo dono di grande valore simbolico che ha concesso alla nostra città che, oltre che cultura, storia e tradizioni, è anche e soprattutto accoglienza e solidarietà. Siamo orgogliosi che Troina sia diventata per Riccardo e la sua famiglia la sua seconda città”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago