Categories: Eventi

Troina: giovane ricercatrice siciliana vince il premio per gli studi storici

Messinese, 38 anni, una laurea in Filosofia, una in scienze della Formazione e una terza in Scienze Politiche, un dottorato e un assegno di ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche, un diploma in Archivistica all’Archivio di Stato di Palermo e all’Archivio Segreto in Vaticano, nonché vincitrice dell’abilitazione nazionale come professore associato in Storia delle Istituzioni Politiche.Si chiama Maria Concetta Basile ed è la vincitrice del “Premio per gli studi storici sul Risorgimento Siciliano e sulla figura del patriota Francesco Paolo Schifani” (foto), bandito dal Comune di Troina in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, per studiare il prezioso archivio epistolare di Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi appartenuto al cospiratore troinese Francesco Paolo Schifani e donato nei mesi scorsi dagli eredi della famiglia Russo in comodato d’uso alla cittadinanza.La commissione di valutazione del premio – composta dal presidente del Museo Nazionale del Risorgimento di Torino Umberto Levra, dal sindaco di Troina Fabio Venezia e da un membro della famiglia Russo – ha conferito l’assegno di 10 mila euro alla giovane ricercatrice siciliana, sulla scorta dei titoli e delle proposte di ricerca delle candidature pervenute da ogni parte d’Italia. La borsa di studio,  rivolta a laureati e dottori di ricerca in studi storici moderni e contemporanei, servirà a approfondire i fenomeni di identità politica, culturale e religiosa, i contesti familiari e le figure delle élites, i movimenti popolari, le istituzioni e gli aspetti sociali e economici del Risorgimento siciliano per ricostruire a tutto tondo il ruolo e il contesto in cui operò Francesco Schifani, in vista della realizzazione del Museo del Risorgimento siciliano che nascerà in città.La dottoressa Basile, oltre a studiare  comunicati, effetti personali, cimeli, documenti inediti comprovanti l’attività cospiratoria e le lettere di Mazzini e Garibaldi ricevute dal patriota troinese, si occuperà anche di supportare il progetto espositivo dello spazio museale, attraverso la realizzazione di un’area multimediale che servirà a fornire una panoramica storica ai visitatori e soprattutto agli studenti che visiteranno l’esposizione.L’intero lavoro, se ritenuto meritevole dal punto di vista dei contenuti, sarà inoltre oggetto di una specifica pubblicazione.Avviata intanto la raccolta di materiale documentario, cimeli e oggetti vari dell’epoca che verranno esposti al museo, cui tutta la cittadinanza troinese è chiamata a contribuire attraverso libere donazioni.“Passo dopo passo – spiega il sindaco Fabio Venezia – , va avanti la realizzazione del progetto Schifani. L’apporto della dottoressa  Basile, sotto il profilo scientifico, sarà senz’altro decisivo non solo per meglio conoscere la figura e il ruolo del patriota troinese , ma soprattutto per concretizzare la realizzazione di uno spazio museale sul Risorgimento siciliano grazie alla generosa disponibilità della famiglia Russo”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

3 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

5 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

7 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

11 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

22 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

1 giorno ago