Categories: News

Troina, Giornata della memoria: venerdì inaugurazione mostra Eva Fischer

Sarà inaugurata domani venerdì 27 gennaio alle ore 17.30, nella “Sala Cacciaguerra” della Cittadella dell’Oasi, in occasione della Giornata della Memoria celebrata in commemorazione di tutte le vittime dell’Olocausto, la mostra d’arte “Eva Fischer – L’arte diventa memoria”, dedicata alla pittrice testimone della Shoa scomparsa a Roma nel luglio 2015.L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Archivio Baumann e Fischer (ABEF), la Tevere Art Gallery di Roma e con il patrocinio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), è nato su iniziativa del regista troinese Giovanni Gaudio, che ha ideato e curato l’esposizione insieme a Maria Grazia Malagamba.Tre le opere di una delle più grandi esponenti della rinascita artistico – culturale del dopoguerra dell’Italia, dove giunse per sfuggire alle atrocità dei campi di concentramento nazifascisti, in cui venne sterminata la sua famiglia: “Menzogna e Memoria”, “L’abbraccio” e “Addio”, in cui esprime proprio l’orrore e la memoria dell’Olocausto.Alla presentazione, che sarà introdotta dall’assessore alla pubblica istruzione Carmela Impellizzeri e moderata dal regista Giovanni Gaudio, interverranno il sindaco Fabio Venezia e Alan David Baumann, figlio di Eva Fischer e responsabile dell’Archivio Baumann e Fischer (ABEF).Gli interventi dei relatori saranno intervallati dalla lettura di alcuni brani letterari e poesie, accompagnati da sottofondo musicale, da parte degli studenti della scuola media “Don Bosco” e dell’IISS “Ettore Majorana” di Troina.A conclusione della serata, verrà proiettato in Sala l’omaggio visuale a Eva Fischer “In nome dei miei”, con videomessaggio – intervista al Maestro Ennio Morricone, realizzato nei giorni scorsi a Roma da Giovanni Gaudio.L’esposizione, gratuita e aperta al pubblico, rimarrà in città fino al 20 febbraio prossimo, sempre nella “Sala Cacciaguerra” della Cittadella dell’Oasi, dove sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Agira: eletti i componenti della commissione elettorale e dei giudici popolari
Edilizia scolastica: 63 milioni di euro per riqualificazione edifici
Gagliano: graduatoria definitiva dei contributi agli imprenditori
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

5 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

7 ore ago

Noto come il BORGO DEL MINOTAURO è un gioiello firmato Palermo | Un posto che ti incanta e non ti farà più partire

Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…

9 ore ago

Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…

13 ore ago

Farai fatica a crederci | Questa è la “Napoli della Sicilia”, sta conquistando tutti gli italiani in vacanza: due gocce d’acqua

Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…

24 ore ago

Non è Napoli, non è Roma: la RIVOLUZIONE DELLA PIZZA parte dalla Sicilia | Scopri le 7 pizzerie top

La Sicilia si conferma patria della pizza anche nel 2025: questi i posti che lo…

1 giorno ago