Categories: All News

Troina: Comune aderisce all’ associazione “Borghi Autentici d’Italia”

Troina – Promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del territorio, comprese le aree rurali e i patrimoni architettonici, urbani, culturali, turistici, sociali e identitari.Con questo obiettivo – sulla scia già avviata e intrapresa dall’amministrazione comunale volta al rilancio e alla promozione del patrimonio artistico della città e particolarmente dall’antico centro storico – il consesso civico, nella seduta di lunedì scorso, ha approvato all’unanimità l’adesione del Comune all’associazione “Borghi Autentici d’Italia”, di cui ha altresì recepito statuto e codice etico e di responsabilità sociale.“Anche quest’ulteriore iniziativa – ha spiegato il sindaco Fabio Venezia – si inserisce in linea con il progetto di sviluppo locale e di promozione del patrimonio storico-culturale della nostra città, cui stiamo lavorando sin dall’inizio del nostro mandato, ma anche e soprattutto con i principi di sostenibilità ambientale e sociale di cui sosteniamo l’importanza. Abbiamo deciso di aderire, perché riteniamo che il progetto di valorizzazione e recupero del nostro centro storico rientri a pieno titolo nella realizzazione dei programmi che questa associazione intende perseguire”.L’associazione “Borghi Autentici d’Italia” – con sede a Scurcola Marsicana (AQ) e segreteria tecnica a Salsomaggiore Terme (PR) – raggruppa territori e comunità che vogliono cooperare nell’ambito di strategie pubbliche e di politiche locali coerenti con i principi della sostenibilità ambientale e sociale e con l’identità urbana e culturale, al fine di preservare e valorizzare il patrimonio identitario delle comunità locali e le risorse di valore del territorio e, nel contempo, fissare obiettivi e proposte di iniziative e progetti volti a valorizzare i borghi caratteristici.Otto i temi strategici dell’Associazione che mette in rete oltre 250 comuni italiani che, sulla scorta di un’economia turistica con al centro i cittadini e le comunità locali, puntano a un nuovo modello di sviluppo locale: Comunità aperte solidali e consapevoli; I giovani sono il futuro del borgo; Borghi Intelligenti; Benessere e salute; Saper fare produttivo; Il borgo palcoscenico di produzione culturale; Gente che ama ospitare; Municipi capaci e efficienti.“L’adesione a questa rete di comuni – ha proseguito il primo cittadino – sarà non solo occasione di confronto e collaborazione con altre comunità, ma ci consentirà anche di accedere a iniziative e finanziamenti che sicuramente ci offriranno nuove opportunità di crescita e sviluppo per la nostra comunità e la sua economia”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago