Categories: All News

Troina: approvato il Piano per lo studio di dettaglio del centro storico

Troina – Il consiglio comunale, nella seduta svoltasi il 29 gennaio scorso, ha approvato, su proposta della giunta, il Piano per lo studio di dettaglio del centro storico, in applicazione della legge regionale n° 13 del 2015, che prevede la classificazione di ogni singola unità edilizia, attraverso l’analisi di ciascun fabbricato.“Dopo un complesso iter – dichiara il sindaco Fabio Venezia – approviamo questo studio di dettaglio, che rappresenta un tassello fondamentale nella nostra attività di programmazione e di sviluppo. Abbiamo scelto sin dal nostro insediamento di mettere il recupero e la valorizzazione del centro storico tra gli aspetti qualificanti della nostra azione amministrativa, ma non si può realizzare una programmazione efficace se non si ha una conoscenza minuziosa di ciò che si vuole promuovere e recuperare”.Il complesso studio di tutto il tessuto storico della città di Troina, redatto dal progettista del Piano Regolatore Generale Paolo La Greca, dal professor Carmelo Nigrelli e dall’ingegnere Luca Barbarossa, è infatti andato ben oltre i requisiti richiesti dalla legge, prendendo in considerazione la necessità di redigere, per ciascuna abitazione del centro storico, anche una scheda analitica, in grado di fornire un elevato numero di informazioni.“Si tratta – prosegue il primo cittadino –  di un ulteriore mezzo che ci consentirà, attraverso la conoscenza delle caratteristiche di ciascuna abitazione, di programmare in maniera ancora più consapevole un lavoro che comincia a dare i suoi frutti e sul quale ancora bisogna investire e lavorare. La strada intrapresa è quella corretta ed i risultati si vedono anche in termini di mentalità: fino a qualche anno fa il centro storico era visto come un punto di debolezza, mentre oggi assistiamo ad un’inversione di tendenza, testimoniata anche da un netto aumento di interventi privati del patrimonio edilizio, nella parte storica della città”.Tra i dati di natura generale,  emerge infatti che il tessuto urbano del centro storico della città è dotato di ben 1831 unità edilizie, di cui oltre il 70% ha subito delle trasformazioni nel corso del tempo.Attraverso questa analisi puntuale, condotta su circa 32 ettari, pari all’estensione del centro storico, il Comune di Troina da oggi sarà in grado di individuare in maniera estremamente precisa la tipologia del proprio tessuto urbano.“Attraverso l’approvazione di questo studio – aggiunge il vice sindaco ed assessore all’urbanistica Alfio Giachino – , otterremo anche una necessaria semplificazione per le procedure di rilascio dei titoli abilitativi per i singoli interventi sul patrimonio edilizio. Nei prossimi anni, anche attraverso diversi incentivi, si metterà mano in maniera significativa a svariati interventi edilizi, semplificando il più possibile le procedure. Mediante la classificazione di tutte le unità abitative in precise categorie, sapremo sin da subito, abitazione per abitazione, quali interventi siano ammissibili e quali, invece, no”
Enna: l’ S.R.R pubblica l’ Avviso per l’ appalto del servizio rifiuti in otto comuni
Panoramica, è calato il silenzio
Sicilia ASU: Sinalp “Per il Comune di Agira presto dalla Regione una nota per il reintegro del personale ASU”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Scoperta in Sicilia la CITTÀ più COLTA d’Italia | Qui trovi geni ovunque, anche in fila alle casse del supermercato

Una città colta nel cuore della Sicilia: un luogo che affascina subito, a primo impatto.…

2 ore ago

Basta con il Lazio, ora la PORCHETTA più BUONA d’Italia la mangi pure in Sicilia | Questo il posto preso d’assalto

Questo posto in Sicilia cela un segreto che riguarda proprio la porchetta. Va provata e…

4 ore ago

Altro che pillole, questa la BEVANDA che ti fa vivere più a lungo | Ecco perché mio nonno ha 97 anni e corre come una lepre

In questo modo si potrà vivere più a lungo senza sacrifici. Non lo dite troppo…

6 ore ago

Spiagge da sogno e foreste tropicali: ecco il MADAGASCAR D’ITALIA in Sicilia | Questo posto è la fine del mondo

Il Madagascar ha una sede italiana tutta singolare in Sicilia. Questa zona dell'isola ricorda quella…

10 ore ago

Ma quale Covid, ora in Italia si torna in QUARANTENA | È tornata la MALATTIA più tremenda, allarme ovunque

Purtroppo la quarantena è già in atto in questa città italiana. Allarme e preoccupazione tra…

21 ore ago

Ancora con cannoli e cassatine? Questo è il PIATTO più GUSTOSO di Sicilia | Persino i nutrizionisti lo confermano

Questo piatto siciliano è la fine del mondo. Ne parlano in pochi e lo conoscono…

1 giorno ago