Categories: News

Troina: al via la gara d’appalto per il restauro dell’ex Convento del Carmine

Saranno avviati la primavera prossima i lavori di restauro dell’ex Convento del Carmine, il cui progetto prevede la realizzazione di una struttura polifunzionale e culturale che ospiterà la biblioteca comunale e l’archivio storico.Lo rende noto il sindaco Fabio Venezia, dopo l’avvio del bando di gara, con procedura aperta, per l’assegnazione dei lavori che consentiranno finalmente al cinquecentesco convento dei carmelitani, di proprietà del Comune di Troina, di diventare insieme alla Torre Capitania di via Conte Ruggero uno dei più importi poli di attrazione culturale della città.L’edificio sito in via Vittorio Emanuele II, accessibile dall’esterno anche da via Pintaura con cui fa angolo, a seguito di diversi rimaneggiamenti e ampliamenti di cui è stato oggetto dopo la costruzione avvenuta nella seconda metà del XVI° secolo, necessita infatti di nuove opere che ne migliorino l’immagine, la fruibilità e la funzionalità, nonché l’adeguamento delle norme di sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche.Opere per la cui realizzazione il Comune, nell’ambito del “Fondo Jessica”, ha contratto, insieme agli altri due progetti per i due nuovi parcheggi nell’area compresa tra le vie Sotera, Fontanelle, Marchesino e Spirito Santo del centro storico e in quella comunale di contrada Parapià, un mutuo agevolato a tasso zero, che consentirà di realizzare importanti opere pubbliche.I lavori, il cui importo complessivo ammonta a 450 mila euro, prevedono infatti la ristrutturazione e riorganizzazione dei locali disponibili che, al pianterreno, ospiteranno la nuova sede della biblioteca comunale e dell’archivio storico.Nel primo piano invece sorgerà invece una galleria civica d’arte contemporanea dove saranno esposte le tele di Gaetano Miani, attualmente in mostra nell’omonima Sala all’interno della Torre Capitania di via Conte Ruggero, e di altri artisti contemporanei che hanno dato la disponibilità a donare al Comune le proprie opere.“Attraverso le opportunità di finanziamento del Fondo Jessica – ha spiegato il sindaco Fabio Venezia – , presto ritornerà al suo antico splendore uno dei più antichi conventi troinesi, che diventerà un vero e proprio centro culturale. Oltre alla biblioteca comunale e all’archivio storico, nei locali dell’ex Convento sorgerà, grazie al prezioso supporto scientifico del professor  Paolo Giansiracusa, la galleria civica d’arte contemporanea che ospiterà le opere del maestro Gaetano Miani e di altri importanti pittori contemporanei, arricchendo così l’offerta culturale e turistica della città”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago