Categories: News

Troina: al via gli interventi di manutenzione delle scuole cittadine

Interventi di manutenzione e completamento di alcuni edifici scolastici della scuola primaria, tra i quali i plessi “Scalforio” e “San Michele”.È quanto intende realizzare l’amministrazione comunale, durante le vacanze estive per non interferire con lo svolgimento delle lezioni scolastiche, con lo spazio finanziario di 98 mila euro, ricavato dall’avanzo di bilancio 2016, che il Governo ha autorizzato a spendere, sbloccandolo dal patto di stabilità.A febbraio, il Comune aveva infatti presentato una richiesta di spazi finanziari per poter effettuare interventi di edilizia scolastica nelle scuole troinesi.La firma nell’aprile scorso da parte del premier Matteo Renzi, del decreto che sblocca 480 milioni di euro per gli interventi volti alla costruzione e alla tutela di edifici scolastici italiani, nell’ambito dell’operazione “sblocca scuole”, conferisce dunque il via libera definitivo all’Ente per l’utilizzo dei fondi da destinare agli interventi per l’edilizia scolastica.“L’edilizia scolastica – ha spiegato il sindaco Fabio Venezia –  è sempre stata uno dei punti qualificanti del nostro programma. Negli ultimi anni, cogliendo tutte le opportunità di finanziamento e investendo significativi fondi del nostro bilancio, abbiamo messo a nuovo quasi tutte le scuole della nostra città. Rimangono altri interventi da realizzare ma, entro la fine della nostra legislatura, contiamo di consegnare alla popolazione scolastica della nostra comunità scuole più moderne e decorose. Tutto questo è stato possibile grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici, che con impegno e dedizione hanno sostenuto attivamente l’azione amministrativa”.All’edilizia delle scuole, fiore all’occhiello della comunità troinese, l’amministrazione ha mostrato grande attenzione e riguardo, finanziando diversi interventi nei vari edifici scolastici, che hanno consentito la riapertura, dopo tanti anni, della scuola media “Don Bosco”, la rimessa a nuovo dell’asilo nido comunale, la riqualificazione energetica e funzionale del plesso “Borgo” della scuola primaria e l’installazione dell’ascensore esterno per l’abbattimento delle barriere architettoniche a “Scalforio”.“Ci siamo subito attivati per rendere più accoglienti i nostri edifici – ha aggiunto l’assessore alla pubblica istruzione Carmela Impellizzeri – , che purtroppo da diversi anni erano trascurati. Nonostante diminuiscano i fondi, continueremo a investire nelle scuola, per migliorane la vivibilità e la sicurezza, perché rappresenta una dimensione di crescita per il futuro dei nostri ragazzi. Valuteremo le esigenze dei singoli plessi e realizzeremo spazi e strutture che, oltre a essere più nuovi e accoglienti, puntino sulle nuove normative previste dalla legge e sul rispetto ambientale”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

2 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

4 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

6 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

10 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

21 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago