Ti piace Tahiti? In Sicilia c’è di MEGLIO | Questa spiaggia la conoscono in 4 o 5 ed è spaziale, a settembre ti innamori

Spiaggia - foto flickr - lagazzettaennese.it
La Sicilia stupisce tutti con questa spiaggia spettacolare che sembra uscita da un’ultima pellicola cinematografica americana, questo è l’indirizzo.
Come ben sappiamo, anche per i mesi di luglio e agosto la Sicilia ha registrato ottimi risultati in termini di presenze turistiche, con visitatori arrivati da ogni parte del mondo. C’è chi ha scattato tantissime foto, registrato video e pubblicato tutto sui social affinché amici, follower e utenti potessero apprezzare le bellezze sicule anche attraverso uno smartphone.
La Sicilia, però, va vissuta, amata e corteggiata. Sicuramente i social possono veicolare un messaggio estremamente importante, ma allo stesso tempo non si può trascurare l’importanza di recarsi di persona nei luoghi per apprezzarne tutte le sfumature, dall’inizio alla fine.
A questo proposito, va detto che in questo periodo tantissime località sono state prese d’assalto e si sono rivelate estremamente gettonate. Marina di Ragusa, Letojanni, Mondello, Isola delle Femmine, Favignana, Panarea insomma, davvero molti luoghi. Ce ne sarebbero ancora tanti altri da elencare, altrettanto straordinari, che sono stati protagonisti assoluti di quest’estate 2025.
La bellezza della Sicilia durante l’anno
Va considerato, però, che la bella stagione non si è ancora del tutto conclusa. Infatti, se dobbiamo attendere la fine di settembre per l’equinozio d’autunno, in Sicilia l’estate può tranquillamente prolungarsi fino a ottobre.
Le piacevoli temperature e le località che continuano a essere apprezzate in lungo e in largo restano estremamente gettonate da tutti, compresi gli stessi abitanti dell’isola, nei periodi appena citati.

La spiaggia dei sogni in terra sicula
A tal proposito, siamo pronti a parlare di una spiaggia che molti utenti sui social hanno scambiato per Tahiti, ma che in realtà si trova proprio in Sicilia. Si tratta di un luogo straordinario che fa innamorare tutti, anche i più scettici e persino coloro che, per le vacanze estive, sono soliti scegliere mete all’estero.
Prendete nota e magari organizzate un fine settimana di settembre per staccare dalla solita routine. Stiamo parlando de L’Isola delle Correnti, situata a Portopalo di Capo Passero (Siracusa). Rappresenta l’estremità meridionale della Sicilia e uno dei punti più a sud d’Europa. Come riportato da Wikipedia, è collegata alla terraferma da un braccio artificiale spesso danneggiato dal mare. Ospita un vecchio faro dismesso con caserma annessa e un nuovo faro a energia solare.