Categories: Eventi

Successo del corso di pittura all’ANCeSCAO di Nissoria

Presso il Centro Sociale San Giuseppe, l’ANCeSCAO di Nissoria ha organizzato un corso di pittura patrocinato dall’Amministrazione comunale e frequentato da circa sessanta alunni delle classi 1, 2, 4, 5 e 1^ media dell’istituto onnicomprensivo Luigi Sturzo, che hanno avuto modo di apprendere i rudimenti dell’arte pittorica e studiare la tecnica di formazione di alcuni colori.
Il corso, della durata di tre settimane, è stato tenuto, con pazienza e competenza, dal pittore leonfortese Pino  Calì, che è stato collaborato dalle mamme degli alunni e dalle socie ANCeSCAO.
Tra gli alunni frequentanti il corso, ricordiamo: Benedetta, Gaia, Selene, Sofia, Salvatore, Jennifer, Annalisa, Miriana, Ilaria, Giulia, Marika, Erica, Salvuccio, Angelica, Delia, Daniele, Gabriele, Sandro, Samuele, Nino, Mauro, Michele, Cristian, Mattia, Stefano, Giuseppe, Francesca.
L’istruttivo e animato corso di pittura è consistito nel tradurre in immagini pittoriche il racconto  di Pino Calì relativo all’incontro di un pesce bianco e uno dal colore nero in mezzo ad un mare blu che si lamentano di avere soltanto due colori e dell’intervento di Dio, che, intenerito, fa comparire i pesciolini color rosso, giallo e blu, dal cui accoppiamento nascono altri pesciolini con nuovi colori che rendono più colorato e bello il mare già dipinto di blu. A questo scopo gli alunni hanno realizzato quattordici bei quadri: il primo, che rappresenta un acquario con pesci di tanti colori; i successivi dodici, che rappresentano i pesciolini rosso giallo e blu, dal cui accoppiamento nascono altri pesciolini con nuovi colori; l’ultimo, che li riassume tutti con i colori dell’arcobaleno.
L’immaginifico racconto che ha ispirato i dipinti degli alunni dell’Istituto Luigi Sturzo e per tema ha la riconciliazione tra i diversi ben rappresentato dai colori dell’arcobaleno, è il seguente:
“Tanto tempo fa in mezzo al mare blu, pesci in bianco e nero nuotavano su e giù, con due soli colori com’è e triste il mondo, non ci vien voglia  di fare un girotondo, pensavano i pesciolini. Dio, intenerito, che li guardava dall’alto a tre piccoli pesci fece fare un salto.”Pesce rosso, giallo e blu andate a vedere che succede laggiù”. I tre pesciolini, sorridenti e contenti pensarono di colorare tutti i pesci del mare. Un tocco qua e un tocco là, un tocco qui e uno lì, tra meduse alghe e coralli, apparvero pesci blu, rossi e gialli. Ma l’arroganza di tutti i pesciolini li trasformò in pesci “chiacchierini”. “Noi siamo blu come il cielo e il mare, siamo il colore che più fa sognare”, cantavano i pesciolini blu in coro. ”Noi siamo gialli come i sole e la luna. Siamo il colore che porta fortuna”, rispondevano i pesciolini gialli. “Ma che dite? Noi siamo rossi come l’amore, siamo il colore che fa battere il cuore”, replicarono i pesci rossi.
Ma un bel giorno un pesciolino blu sentì una voce provenir da laggiù: “ Aiuto, aiuto! Devo essere salvata! In una roccia mi sono incastrata”. Il pesce blu corre, nuota e volteggia e in una sola mossa salva la pesciolina rossa.” Grazie tante pesce blu, stiamo insieme e non lasciamoci più”. Giocando insieme e facendo un’ola, formarono i pesci blu, rossi e viola. Anche un pesce blu e uno giallo incontrandosi fecero un ballo. Sguazzando su e giù nacquero i pesci gialli, verdi e blu.
Il pesce giallo e il pesce rosso giocavano insieme a più non posso. E tra baci e abbraccioni sbucarono pesci rossi, gialli e arancioni. Con tutti quei colori era più bello il mare. I pesci tutti insieme si misero a giocare e chi li vedeva nel cielo, sereno, gridava: ”Guardate c’è l’arcobaleno”.
A chiusura del corso, ai bambini è stato rilasciato un attestato e al maestro Calì l’iscrizione all’ANCeSCAO quale socio onorario e una targa, consegnata dal sindaco Armando Glorioso, per aver speso il suo tempo ad insegnare l’arte del dipingere, una delle più praticate forme di quella arte “espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice”.
Giuseppe Sammartino
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago