STOP bucato puzzolente, ora dalla lavatrice usciranno solo capi profumati | Questo il segreto infallibile delle nonne siciliane

Bucato - foto pexels - lagazzettaennese.it

Bucato - foto pexels - lagazzettaennese.it

Ora non devi più preoccuparti del tuo bucato, con questo segreto sarà tutto profumato come una rosa: provalo subito.

C’è chi la lavatrice la fa tutti i giorni e chi invece un paio di volte a settimana, ma insomma, dietro a questo gesto si nascondono molte insidie che possono anche compromettere la qualità del nostro bucato.

Quante volte, infatti, togliendo dall’oblò i capi ci rendiamo conto che invece di profumare sono più puzzolenti di prima? In primis, ciò capita perché è stato fatto un uso scorretto di cose che diamo per scontate essere precise, ma in realtà sono più erronee di quanto sembrino.

Infatti, spesso si cade nell’errore di pensare che aggiungere tanto detersivo possa essere la causa di panni poco profumati, ed è proprio così. Quante volte succede che, nell’esagerazione di mettere detersivo e ammorbidente, si crea un effetto contrario?

Sui social network sono davvero in tanti a proporre tutorial affinché la lavatrice non sia più un nemico, ma un’ottima alleata, così potrete indossare nuovamente i capi preferiti profumati, e tutti vi chiederanno il trucco per averli sempre così freschi.

Come fare la lavatrice in modo corretto

In primis, prima di mettere i vestiti in lavatrice, bisogna separarli sia per colore che per tipo di tessuto, perché così, oltre a evitare di mischiare i capi bianchi con quelli colorati, si evita di rovinare anche tutto il resto, controllando anche le tasche e allacciando bottoni o gancetti.

Prima abbiamo detto che più detersivo si mette più risultati si ottengono, sì, ma è negativo anche perché ciò può portare alla formazione di cattivi odori. Bisogna sempre leggere tutte le istruzioni sulla confezione.

Panni stesi - foto flickr - lagazzettaennese.it
Panni stesi – foto flickr – lagazzettaennese.it

Stop bucato puzzolente, l’errore da NON fare dopo il lavaggio

Bisogna scegliere il programma giusto perché ogni tessuto richiede un lavaggio ben diverso. Non basta credere che lavare tutto a basse temperature possa essere la scelta più giusta, anche perché in questo modo si rischia di non eliminare completamente batteri e cattivi odori. Una volta terminato il lavaggio in lavatrice, non bisogna pensare che l’acqua presente all’interno abbia ripulito tutto così regolarmente, ma è necessario pulire la macchina per bene in ogni dettaglio.

Chiaramente, si pensa che i panni possano diventare nauseanti solo dopo averli ritirati fuori dalla lavatrice, ma in realtà conta tantissimo anche l’ambiente in cui si conservano; quindi, l’armadio o il cassetto devono essere asciutti e ben areati, altrimenti l’ambiente umido non fa altro che rovinare la freschezza appena ottenuta dal lavaggio.