Categories: All News

Stabilizzazione Asu, Scavone: “Mef sblocchi al più presto norma della finanziaria regionale”

Sicilia – «Difenderemo a tutti i costi la norma della finanziaria, approvata ad aprile scorso, con cui il governo Musumeci, con il contributo di tutte le forze sindacali e politiche, ha inteso chiudere una delle pagine più buie del precariato storico». Lo afferma l’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone al termine del tavolo di consultazione sociale permanente sulle problematiche relative al personale Asu, che si è svolto stamattina alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali. L’incontro è stato convocato alla luce della richiesta di chiarimenti avanzata dal Ministero dell’Economia sull’articolo 36 della Legge di Stabilità 2021, relativo proprio alla stabilizzazione del personale socialmente utile.
«Dopo avere inviato già lunedì scorso le controdeduzioni richieste dal MEF – prosegue Scavone – chiederemo che il governo nazionale autorizzi la deroga al D. Lgs. 118/2011, nella considerazione che la Regione intende sostenere le necessità finanziarie della misura oltre l’intervallo temporale legato al decreto. Questo consentirebbe la storicizzazione della spesa, così come avvenuto per la stabilizzazione dei precari degli enti locali. Si tratta – conclude – di 4571 risorse umane e professionali che da venti anni sono impiegate all’interno della pubblica amministrazione e in molti casi indispensabili al normale funzionamento degli enti locali. Il principio normativo votato dall’ Ars risponde pienamente a una stessa norma adottata a livello nazionale nel 2020 e, soprattutto, aderisce a uno specifico rilievo comunitario che contesta allo Stato italiano il ricorso generalizzato al precariato nella pubblica amministrazione».
Stabilizzazione Asu, Scavone: “Mef sblocchi al più presto norma della finanziaria regionale”
Nicosia: l’ On. Elena Pagana, ha visitato l’Hub vaccinale di Nicosia, allestito nel “Palatenda”
ENEL MERCATO decide di chiudere la sede di Enna, importante Capoluogo dell’entroterra siciliano Incomprensibili le logiche di questa scelta.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Hai mai visto la Bangkok italiana? Questa città in Sicilia ti lascerà senza fiato, ora tutti vogliono scoprirla

Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze…

2 ore ago

Ferragosto in Sicilia? Tutti sbagliano meta, ma noi ti sveliamo il paradiso nascosto | Qui ZERO folla e stress

Questo è il posto ideale per chi vuole trascorrere il Ferragosto in Sicilia: non trovi…

7 ore ago

Caldo infernale, questi i 5 GELATI meno calorici che ti salveranno la prova costume | Il girovita resta intatto

Con caldo o meno, questi sono i 5 gelati che possono essere mangiati senza sensi…

9 ore ago

La CITTÀ più ECONOMICA della Sicilia è questa | Vogliono vivere tutti qui, cene fuori e partite di calcetto ogni giorno

Non Palermo né Messina, ma questa è la città più economica di Sicilia. Si tratta…

11 ore ago

Stop all’ASSEGNO, ma arriva il BONUS | In Sicilia ecco il salvagente per Ferragosto, ecco quando verrà erogato

L'Assegno di Inclusione è ed è stato per ora croce e delizia per tutti. Scopriamo…

15 ore ago

La Sicilia dice addio al Wi-Fi, questi 5 PARADISI ti faranno innamorare subito | Entri con lo zaino ed esci trasformato

Altre 5 oasi siciliane che ci fanno capire l'importanza di ritrovare noi stessi e non…

1 giorno ago