L’attenzione della politica si concentri sulla promozione e la valorizzazione del territorio, incentivando il turismo e accrescendo le infrastrutture e non ipotizzando solo il depauperamento della nostra provincia.Queste le proposte dei Segretari confederali di Cgil Cisl e Uil,Rita Magnano, Carmela Petralia e Vincenzo Mudaro, dopo le dichiarazioni dell’Assessore ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, riguardo la proposta del trasferimento della Dea di Morgantina prima a Palermo e poi a Roma. L’idea, che è stata presentata dall’Assessore come accrescimento del valore della statua che si troverebbe così in una realtà più visibile, continuano i tre Segretari, non è certo la soluzione ai problemi del nostro territorio.
Bisogna pensare, piuttosto, a valorizzare ciò che abbiamo mettendo in campo politiche concrete in grado di attrarre sempre più turisti, mettendoli in condizione di raggiungere agevolmente, attraverso infrastrutture idonee e mezzi di collegamento, tutte le bellezze artistiche del territorio, dalla Dea di Morgantina alla Villa Romana del Casale, per passare poi ai Castelli di Lombardia, Sperlinga e Gagliano, solo per citarne qualcuna.
Il patrimonio culturale della nostra provincia non può che essere un valore aggiunto per lo sviluppo del nostro territorio e dunque il processo di conservazione e valorizzazione dello stesso va sostenuto da strategie di sistema in grado di accompagnare la promozione e il sostegno dello sviluppo economico locale, facendo così del nostro territorio culla di arte e cultura.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…