Spiagge da sogno e mare cristallino: ecco il “Salento” siciliano che devi visitare | Questo è il posto più cool dell’estate

Salento - foto needpix - lagazzettaennese.it

Salento - foto needpix - lagazzettaennese.it

Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l’esistenza: mare pazzesco e zero turismo di massa, la pace dei sensi.

Non c’è giorno che tenga, che in questi ultimi giorni di luglio e con un avvio ormai alle porte del mese di agosto si pensa subito ed inesorabilmente a dove andare al mare in Italia. Chi ha la fortuna di spostarsi in aereo o col traghetto e può raggiungere le isole come la Sardegna e la Sicilia farà sicuramente una scelta saggia, oculata e ben attenta.

Ovviamente, se si parla di Sicilia, sono tantissime le località di mare prese d’assalto un po’ da tutti con grande gioia e tanta ambizione. L’isola bella di Taormina, Mondello, Lipari, Lampedusa, Marina di Ragusa, Letojanni, Marzamemi, e tante altre sono solo alcune delle località che entrano nel cuore dei turisti e difficilmente sostengono di non volerci tornare più, anzi.

C’è una nostalgia che parte ancora da quando si è sul posto che è davvero spiazzante. Ora come ora, è doveroso porre l’attenzione su un altro dettaglio non da poco, e cioè che le bellezze marittime della Sicilia sono così variegate e poliedriche che accontentano tutti.

Le spiagge stupende di Sicilia

C’è chi cerca spiagge di sabbia bianca e fondali bassi; c’è poi qualcuno che preferisce spiagge laviche e magari nei pressi di Catania. Ci sono quindi davvero opzioni per tutti i gusti, e chi vuol trovare il pelo nell’uovo spesso lo fa solo ed esclusivamente perché vive da eterno insoddisfatto o comunque perché nel cuore ha uno spirito critico che va oltre l’uomo medio.

Ora come ora, siamo nella condizione di dover dire una cosa davvero molto importante, e cioè che in Sicilia c’è una località di mare che molti chiamano il Salento della Sicilia, ma che forse non tutti conoscono.

Luoghi del Paradiso Pantelleria - foto flickr - lagazzettaennese.it
Luoghi del Paradiso Pantelleria – foto flickr – lagazzettaennese.it

Il Salento siciliano che tutti ammirano

Eh sì, se siamo abituati a pensare, come è giusto che sia, al Salento come quella località della Puglia in gran parte della zona di Lecce, Santa Maria di Leuca, Otranto e così via, anche la Sicilia al suo interno ha una carta importante da giocare che mette proprio in risalto le sue aree marine spettacolari, al punto da essere definite il Salento di Sicilia. Ecco di quale zona stiamo parlando.

Parliamo della bellissima Pantelleria. Secondo italia.it, trovandosi tra Sicilia e Africa, è ricca di biodiversità e storia. Celebre per il Lago Specchio di Venere, l’Arco dell’Elefante, i Sesi preistorici e i tipici Dammusi in pietra lavica. L’Acropoli testimonia il passato punico-romano. Da non perdere i baci panteschi e il Passito.