Spiagge da sogno e foreste tropicali: ecco il MADAGASCAR D’ITALIA in Sicilia | Questo posto è la fine del mondo

Madagascar - foto flickr - lagazzettaennese.it

Madagascar - foto flickr - lagazzettaennese.it

Il Madagascar ha una sede italiana tutta singolare in Sicilia. Questa zona dell’isola ricorda quella poc’anzi menzionata, andateci subito.

Tra le più belle isole al mondo non possiamo non parlare della splendida Madagascar, che si trova nell’Oceano Indiano, al largo della costa sud-orientale dell’Africa e proprio in prossimità del Mozambico.

Si tratta della quarta isola più grande al mondo, con la capitale Antananarivo. La forma di governo è una Repubblica. Ci sono circa 30 milioni di abitanti che parlano principalmente il malgascio e il francese.

Sappiamo benissimo che circa il 90% delle specie animali e vegetali che si trovano su quest’isola sono uniche e non si trovano in altre parti del mondo. Tra gli animali più iconici ci sono i lemuri, i camaleonti e la fossa.

Il Madagascar, terra di grandi splendori

Qui possiamo trovare savane, spiagge, torrenti e foreste pluviali tropicali eccezionali. Circa 165 milioni di anni fa il Madagascar si separò dal Gondwana, ed è per questo che oggi si è evoluto come un vero e proprio laboratorio naturale.

Quindi qui possiamo trovare un vero e proprio mix di persone provenienti dall’Africa e dall’Asia, soprattutto dall’Indonesia, con una religione mista tra cristianesimo e Islam.

Scala dei Turchi - foto flickr - lagazzettaennese.it
Scala dei Turchi – foto flickr – lagazzettaennese.it

Madagascar d’Italia in Sicilia: un posto da sogno

Ovviamente si tratta di uno dei paesi più poveri del mondo, con sanità e infrastrutture che purtroppo non sono delle migliori, ed è il primo produttore mondiale di vaniglia. Ma allora, che cosa mette in comune il Madagascar con la Sicilia? Come detto poc’anzi, le spiagge di questa isola la rendono unica nel suo genere, ed è per questo che anche il suo clima sembra in alcuni versi ricordare quello dell’isola più grande d’Italia.

La Scala dei Turchi sembra proprio ricordare parte di questa splendida isola del mondo. Come riportato da Wikipedia, la Scala dei Turchi è una suggestiva scogliera di marna bianca a picco sul mare, situata sulla costa di Realmonte, in provincia di Agrigento, Sicilia. La sua forma ondulata e le linee dolci la rendono un’attrazione naturale unica, amata anche per la sua connessione con i romanzi di Andrea Camilleri.