Solo chi è stato a Enna sa dell’esistenza della CITTÀ DEI SANTI | Qui zero parolacce, si dà del VOI pure ai cani

Enna - foto flickr - lagazzettaennese.it

Enna - foto flickr - lagazzettaennese.it

Questa è una città spettacolare nel cuore di Enna. Un luogo così magico da rendere tutto aulico e speciale, vacci e vedrai.

Il fascino di alcune province siciliane non passa mai di moda. In modo particolare, sappiamo bene che ce n’è una che ad oggi sembra essere leggermente trascurata o forse non tanto apprezzata come dovrebbe.

Parliamo della splendida Enna, che per molti viene considerata non solo l’ombelico della Sicilia, ma anche il belvedere dell’isola. Ora, però, sarebbe lecito chiedersi come mai venga chiamata “Belvedere dell’isola”, ma sarebbe un errore limitarsi a cercare precise motivazioni o spiegazioni.

A questo punto, per scoprirne il significato, sarebbe doveroso recarsi sul posto e visitare i luoghi straordinari e magnifici che si trovano proprio da queste parti. Infatti, per non spoilerare troppo, pochi sanno che Enna è la patria di tantissimi monumenti così speciali, unici e ricchi di storia, che la elevano tra le province più interessanti d’Italia.

Enna e i suoi tesori nascosti

Inoltre, si tratta anche della provincia più alta d’Italia ed è proprio la geografia fisica a parlare. Dinanzi a tutte queste splendide notizie su questa provincia siciliana, dovremmo porre attenzione anche a un altro dettaglio, non di poco conto.

All’interno di questa provincia straordinaria, infatti, ci sono località meravigliose che meritano di essere viste, vissute e perché no, anche rivisitate. Ci si rende conto che la bellezza dei posti in provincia di Enna sembra essere sempre validi, località che restano giovani in ogni momento dell’anno senza grossi intoppi.

Nicosia a Enna - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Nicosia a Enna – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

Città dei santi nel cuore di Enna

A tal proposito, sarebbe doveroso e opportuno porre l’attenzione su un altro dettaglio importante. Infatti, se siete alla ricerca di un’oasi di relax e volete vedere la Sicilia con occhi diversi, con una prospettiva diametralmente opposta a quella a cui eravate abituati in passato, ecco che i tempi sono maturi per poter visitare questa meta straordinaria che si trova, per l’appunto, a due passi da Enna.

Avete mai visto la città dei santi? Nel cuore di Enna, nasce la splendida Nicosia. Essa è detta così perché è anche chiamata la città di San Nicolò. Come riportato da Wikipedia, Nicosia è un comune della provincia di Enna con circa 12.500 abitanti, situato su quattro rupi e noto per i ruderi del suo castello medievale. Fondata in epoca bizantina, fu ripopolata dai lombardi da Ruggero e arricchita culturalmente da Federico II.