Categories: All News

SMS Truffa, credito annullato: come chiedere lo sbarramento SMS a pagamento

Il servizioUna Vita da Socialdella Polizia riceve numerose segnalazioni relativamente alle truffe via SMS che ancora, a distanza di ormai oltre 20 anni dalla diffusione a largo spettro dei cellulari, continuano ad imperversare generando profitti inimmaginabili.
Abbonamenti a costi esorbitanti: ecco come funziona
I servizi sms a pagamento nella maggior parte dei casi sono attivati a nostra insaputa e dunque non richiesti e tuttavia possono prosciugare il credito telefonico in un attimo.
Secondo la Polizia si tratterebbe di un business di massimo rilievo per chi lo avvia “Si parla spesso di un minimo di 5 euro a sms o a settimana per ricevere sms, oroscopi, immagini, suonerie” spiega la Polizia delle Comunicazioni. Generalmente accade che il malcapitato “si imbatte in una notizia, clicca su leggi, e subito arriva la richiesta di abbonamento ad un servizio truffaldino notificato dall’arrivo di un sms”.
Ma cosa offrono gli SMS truffa? Generalmente contengono notizie, oroscopo, loghi, sfondi, suonerie e videosuonerie, screensaver, giochi, applicazioni, chat/community, sondaggi. Basta cliccare anche per sbaglio sul link dell’SMS o rispondere SI, come spesso viene richiesto dal servizio, per attivare un servizio di abbonamento che potrebbe arrivare a costare anche 5 euro a messaggio per un messaggio settimanale.
Ma c’è un modo per evitare che ciò accada.
Come bloccare tutti gli SMS a pagamento
Il modo migliore per evitare che gli SMS truffa invadano il nostro cellulare è chiamare il proprio operatore per richiedere lo sbarramento di tutti i servizi a pagamento, si tratta del cosiddetto “Barring”.
Come sottolinea la Polizia, tuttavia, gli operatori non sono responsabili del problema, si tratta difatti di servizi offerti da provider esterni. È vero anche che provando a negoziare con l’operatore si può spesso ottenere la restituzione del credito perduto, per l’operatore si tratta di un modo – a costo pari a zero – per fidelizzare il cliente.
Come chiedere il Barring dei messaggi truffa
Per richiedere il “Barring” degli sms truffa si deve richiedere dibloccare gli SMS non richiesti a pagamento.Per la precisione la Polizia suggerisce di richiedere “Lo sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti in decade 4 (ovvero 43, 44, 46, 47, 48, 49) 899, 166 etc etc. Potete richiedere il Barring (sbarramento) al vostro operatore o blocco degli sms premium (è la stessa cosa), l’operazione è gratuita”.
I numeri dell’operatore a cui richiedere lo sbarramento
Ecco i numeri di servizi clienti:
Fonte: Laleggepertutti.it
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago