Categories: All News

SMS Truffa, credito annullato: come chiedere lo sbarramento SMS a pagamento

Il servizioUna Vita da Socialdella Polizia riceve numerose segnalazioni relativamente alle truffe via SMS che ancora, a distanza di ormai oltre 20 anni dalla diffusione a largo spettro dei cellulari, continuano ad imperversare generando profitti inimmaginabili.
Abbonamenti a costi esorbitanti: ecco come funziona
I servizi sms a pagamento nella maggior parte dei casi sono attivati a nostra insaputa e dunque non richiesti e tuttavia possono prosciugare il credito telefonico in un attimo.
Secondo la Polizia si tratterebbe di un business di massimo rilievo per chi lo avvia “Si parla spesso di un minimo di 5 euro a sms o a settimana per ricevere sms, oroscopi, immagini, suonerie” spiega la Polizia delle Comunicazioni. Generalmente accade che il malcapitato “si imbatte in una notizia, clicca su leggi, e subito arriva la richiesta di abbonamento ad un servizio truffaldino notificato dall’arrivo di un sms”.
Ma cosa offrono gli SMS truffa? Generalmente contengono notizie, oroscopo, loghi, sfondi, suonerie e videosuonerie, screensaver, giochi, applicazioni, chat/community, sondaggi. Basta cliccare anche per sbaglio sul link dell’SMS o rispondere SI, come spesso viene richiesto dal servizio, per attivare un servizio di abbonamento che potrebbe arrivare a costare anche 5 euro a messaggio per un messaggio settimanale.
Ma c’è un modo per evitare che ciò accada.
Come bloccare tutti gli SMS a pagamento
Il modo migliore per evitare che gli SMS truffa invadano il nostro cellulare è chiamare il proprio operatore per richiedere lo sbarramento di tutti i servizi a pagamento, si tratta del cosiddetto “Barring”.
Come sottolinea la Polizia, tuttavia, gli operatori non sono responsabili del problema, si tratta difatti di servizi offerti da provider esterni. È vero anche che provando a negoziare con l’operatore si può spesso ottenere la restituzione del credito perduto, per l’operatore si tratta di un modo – a costo pari a zero – per fidelizzare il cliente.
Come chiedere il Barring dei messaggi truffa
Per richiedere il “Barring” degli sms truffa si deve richiedere dibloccare gli SMS non richiesti a pagamento.Per la precisione la Polizia suggerisce di richiedere “Lo sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti in decade 4 (ovvero 43, 44, 46, 47, 48, 49) 899, 166 etc etc. Potete richiedere il Barring (sbarramento) al vostro operatore o blocco degli sms premium (è la stessa cosa), l’operazione è gratuita”.
I numeri dell’operatore a cui richiedere lo sbarramento
Ecco i numeri di servizi clienti:
Fonte: Laleggepertutti.it
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

3 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

5 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

7 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

11 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

22 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago