Siracusa nasconde una MAGIA unica | Il segreto è in questo posto, qui è tutto fermo ai tempi dei Greci

Ortigia - foto web - lagazzettaennese.it
Un borgo magico nel cuore di Siracusa è la chiave migliore per chi vuole evadere dal caos di agosto: posto ideale per tutti.
Affacciata sul Mar Ionio, Siracusa è tra le città più affascinanti non solo d’Italia, ma del mondo intero. Definita da Cicerone come “la più grande e bella di tutte le città greche”, Siracusa fu fondata nel 734 a.C. e chi vi passeggia si rende conto immediatamente di attraversare secoli di storia, fatti di arte, cultura, rovine classiche e paesaggi mozzafiato sul mare.
Il cuore storico remde tutto meraviglioso, come se ci si trovasse in un mondo parallelo. Qui si incontrano meraviglie architettoniche come il Duomo di Siracusa e la Fonte Aretusa, una leggendaria sorgente di acqua dolce che incanta chiunque la osservi.
Siracusa è considerata da molti una delle città più archeologiche d’Italia, grazie anche al Parco Archeologico della Neapolis, che conserva straordinari monumenti dell’antichità. Il più celebre è certamente il Teatro Greco, ancora oggi utilizzato per rappresentazioni classiche e in grado di ospitare circa 15.000 spettatori.
Le ricchezze poliedriche nella città di Siracusa
Chi sceglie Siracusa per la cultura potrà anche trovare tempo per rilassarsi lungo le sue acque cristalline: dalla celebre spiaggia di Fontane Bianche, perfetta per ogni tipo di vacanza, fino alle calette selvagge dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, ideale per chi ama lo snorkeling.
E sul piano gastronomico, Siracusa sa stupire con granita al limone, dolci alla ricotta come i cannoli, ma anche piatti tradizionali come le melanzane ripiene, l’insalata di polpo, il tonno alla ghiotta o la pasta con le sarde, magari accompagnati da vini locali come il Nero d’Avola o il Moscato di Siracusa.

La magia al centro della splendida Siracusa
Proprio nei pressi di questa straordinaria città si trova un posto eccezionale che vi consigliamo di inserire in un itinerario dettagliato per scoprire fino in fondo la magia autentica di Siracusa. Avete mai visto la splendida isola di Ortigia?
Come riportato da Wikipedia, Ortigia è l’antica isola di Siracusa, cuore storico della città, con circa 1 km² di estensione. È caratterizzata da coste rocciose, acque dolci sotterranee e la celebre fonte Aretusa. Il nome deriva dal greco e significa “quaglia”, legato alla dea Artemide, cui l’isola era sacra secondo i miti greci.