Categories: All News

Sindacato Sinalp Sicilia: chiesto l’immediato rientro dei lavoratori e annullamento della Delibera di Giunta

Agira – Il Sinalp Sicilia prendendo atto, grazie alle denuncia ricevuta da alcuni lavoratori ASU del Comune di Agira, del tentativo maldestro della Giunta Comunale di “licenziare” 28 lavoratori ha immediatamente attivato il proprio Ufficio Legale coinvolgendo gli avvocati  Stefania Virga e Marzia Giacalone.
Dal tavolo immediatamente costituito, è stata approvata la nota inviata al Sindaco di Agira per l’immediato rientro dei lavoratori nei loro ruoli e posti di lavoro firmata dal Segretario Regionale Sinalp Sicilia Dr. Andrea Monteleone. Con la nota si evidenzia che quanto deliberato della Giunta Comunale non ha alcun fondamento sociale e non rispetta la Legge Regionale n.5 del 2014 che istituisce l’elenco del precariato ASU della Regione Siciliana, ma anzi, con questa delibera viene scardinata nelle fondamenta il precario equilibrio socio/economico di Agira.
Agira come tutti i piccoli centri della nostra regione soffre di una pesante condizione di crisi che ormai si protrae dal oltre 10 anni costringendo i suoi abitanti ad emigrare verso altri territori in grado di garantine alle persone una maggior sicurezza di vita ed un futuro tranquillo. Tutti noi ci rendiamo conto che viviamo in un’epoca di cambiamenti epocali, e non tutti positivi, che saranno dirompenti verso tutte le già precarie realtà dei nostri enti locali.
Nell’ambito di questo quadro generale negativo il Comune di Agira ha ben pensato di dare il “colpo di grazia” ai suoi cittadini licenziando d’imperio 28 madri e padri di famiglia. Il Segretario Sinalp Dr. Andrea Monteleone, nella nota inviata al Sindaco, ha chiesto l’immediato rientro dei lavoratori con il contestuale annullamento della Delibera di Giunta e cogliendo l’occasione, seppur negativa, ha dato la disponibilità per un confronto su un vero programma di gestione e stabilizzazione degli ASU di Agira, risolvendo finalmente, una anomalia giuridica e sociale che da 24 anni colpisce l’intera Sicilia.
Il Sinalp ha inviato per conoscenza la Nota anche all’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana affinchè anche la Regione Siciliana prenda coscienza di quanto sta avvenendo in Sicilia e, in quanto Ente Erogatore, provveda a mettere la parola fine a questa vergognosa vicenda lunga 24 anni.
Enna: l’ S.R.R pubblica l’ Avviso per l’ appalto del servizio rifiuti in otto comuni
Panoramica, è calato il silenzio
Sicilia ASU: Sinalp “Per il Comune di Agira presto dalla Regione una nota per il reintegro del personale ASU”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Amazon, non serve il Black Friday: ecco i MEGA SALDI di fine estate | Porti a casa quello che vuoi a metà prezzo, ecco la lista

Amazon fa il colpaccio per la fine dell'estate e propone tanti articoli a prezzi decisamente…

3 ore ago

Non distante da Catania si nasconde la PICCOLA SANTO DOMINGO di Sicilia | Qui l’estate dura tutto l’anno

Questa località nel cuore di Catania ricorda Santo Domingo sotto tanti punti di vista. Non…

5 ore ago

Sicilia a settembre, queste sono le 5 RISERVE più belle da non perdere | Zero caos e solo pace dei sensi

Le 5 Riserve più belle della Sicilia sono perfette da essere viste e vissute proprio…

7 ore ago

IMU, questa volta NON va più pagato | Il Comune deve darti fino all’ultimo centesimo, fai subito ricorso

Ora non c'è da temere. Se hai speso più del dovuto con l'IMU, devi ricevere…

11 ore ago

Vai ad Enna e ti accorgi che esiste una PICCOLA CHICAGO della Sicilia | Qui l’americano è di casa ovunque

Questa splendida e ridente cittadina siciliana in provincia di Enna ricorda la piccola Chicago per…

1 giorno ago

WhatsApp, stai rischiando grosso con la tua PRIVACY | Imposta questo tasto e dopo parli con chi ti pare

Questa è la nuova mossa che gli utenti su WhatsApp devono fare per evitare errori…

1 giorno ago