Categories: All News

Sindacato Sinalp Sicilia: chiesto l’immediato rientro dei lavoratori e annullamento della Delibera di Giunta

Agira – Il Sinalp Sicilia prendendo atto, grazie alle denuncia ricevuta da alcuni lavoratori ASU del Comune di Agira, del tentativo maldestro della Giunta Comunale di “licenziare” 28 lavoratori ha immediatamente attivato il proprio Ufficio Legale coinvolgendo gli avvocati  Stefania Virga e Marzia Giacalone.
Dal tavolo immediatamente costituito, è stata approvata la nota inviata al Sindaco di Agira per l’immediato rientro dei lavoratori nei loro ruoli e posti di lavoro firmata dal Segretario Regionale Sinalp Sicilia Dr. Andrea Monteleone. Con la nota si evidenzia che quanto deliberato della Giunta Comunale non ha alcun fondamento sociale e non rispetta la Legge Regionale n.5 del 2014 che istituisce l’elenco del precariato ASU della Regione Siciliana, ma anzi, con questa delibera viene scardinata nelle fondamenta il precario equilibrio socio/economico di Agira.
Agira come tutti i piccoli centri della nostra regione soffre di una pesante condizione di crisi che ormai si protrae dal oltre 10 anni costringendo i suoi abitanti ad emigrare verso altri territori in grado di garantine alle persone una maggior sicurezza di vita ed un futuro tranquillo. Tutti noi ci rendiamo conto che viviamo in un’epoca di cambiamenti epocali, e non tutti positivi, che saranno dirompenti verso tutte le già precarie realtà dei nostri enti locali.
Nell’ambito di questo quadro generale negativo il Comune di Agira ha ben pensato di dare il “colpo di grazia” ai suoi cittadini licenziando d’imperio 28 madri e padri di famiglia. Il Segretario Sinalp Dr. Andrea Monteleone, nella nota inviata al Sindaco, ha chiesto l’immediato rientro dei lavoratori con il contestuale annullamento della Delibera di Giunta e cogliendo l’occasione, seppur negativa, ha dato la disponibilità per un confronto su un vero programma di gestione e stabilizzazione degli ASU di Agira, risolvendo finalmente, una anomalia giuridica e sociale che da 24 anni colpisce l’intera Sicilia.
Il Sinalp ha inviato per conoscenza la Nota anche all’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana affinchè anche la Regione Siciliana prenda coscienza di quanto sta avvenendo in Sicilia e, in quanto Ente Erogatore, provveda a mettere la parola fine a questa vergognosa vicenda lunga 24 anni.
Enna: l’ S.R.R pubblica l’ Avviso per l’ appalto del servizio rifiuti in otto comuni
Panoramica, è calato il silenzio
Sicilia ASU: Sinalp “Per il Comune di Agira presto dalla Regione una nota per il reintegro del personale ASU”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

13 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

15 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

17 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

21 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago