Categories: All News

Sicilia: Una risoluzione per il grano, tredici misure contro la crisi

Sicilia – Via libera dalla Giunta regionale alla risoluzione a sostegno del comparto del grano, una piattaforma di provvedimenti che sono stati predisposti dall’assessorato all’agricoltura guidato da Antonello Cracolici. Nella risoluzione sono contenute 13 misure specifiche a sostegno del comparto che spaziano dal controllo di trasparenza sulla formazione del prezzo  al superamento dell’importazione a dazio zero di alcuni prodotti della filiera che favoriscono la concorrenza sleale.
E ancora tracciabilità, tutela della biodiversità, incentivi per l’aggregazione dei produttori, investimenti con i fondi del PSR  per lo stoccaggio differenziato del grano, il monitoraggio della qualità e degli aspetti igienico sanitarie. “Tra le altre misure inserite nella mozione, il sostegno all’innalzamento del premio accoppiato della Pac per il grano duro”, si legge in una nota a firma di Cracolici, “la ristrutturazione delle passività agrarie e l’avvio dell’applicazione dei fondi di mutualizzazione per la stabilizzazione del prezzo previsti nel PSR. Marchio unico per il grano di qualità e i prodotti trasformati made in Sicily, valorizzazione dei grani antichi e della biodiversità siciliana: educazione alimentare e promozione del grano siciliano”, conclude l’esponente della giunta Crocetta. Ed ancora valorizzazione nelle mense scolastiche ed ospedaliere dei prodotti realizzati e trasformati a km 100, vicino ai siti di distribuzione,  e infine  accordi di filiera tra produzione e industria per garantire volumi di qualità e prezzi adeguati.
Le misure contenute nella risoluzione sono state illustrate anche al tavolo tecnico sui cereali che è stato convocato nella sede dell’assessorato. Ai lavori hanno partecipato i rappresentanti del comparto produttivo, della trasformazione e del mondo della ricerca – Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Distretto Unico Regionale dei Cereali, Crea, Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia, Consorzio di Ricerca “Gian Pietro Ballatore”, Italmopa (Associazione Industriale Mugnai d’Italia).
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

4 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

6 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

8 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

12 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

1 giorno ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

1 giorno ago