Categories: All News

Sicilia: Una risoluzione per il grano, tredici misure contro la crisi

Sicilia – Via libera dalla Giunta regionale alla risoluzione a sostegno del comparto del grano, una piattaforma di provvedimenti che sono stati predisposti dall’assessorato all’agricoltura guidato da Antonello Cracolici. Nella risoluzione sono contenute 13 misure specifiche a sostegno del comparto che spaziano dal controllo di trasparenza sulla formazione del prezzo  al superamento dell’importazione a dazio zero di alcuni prodotti della filiera che favoriscono la concorrenza sleale.
E ancora tracciabilità, tutela della biodiversità, incentivi per l’aggregazione dei produttori, investimenti con i fondi del PSR  per lo stoccaggio differenziato del grano, il monitoraggio della qualità e degli aspetti igienico sanitarie. “Tra le altre misure inserite nella mozione, il sostegno all’innalzamento del premio accoppiato della Pac per il grano duro”, si legge in una nota a firma di Cracolici, “la ristrutturazione delle passività agrarie e l’avvio dell’applicazione dei fondi di mutualizzazione per la stabilizzazione del prezzo previsti nel PSR. Marchio unico per il grano di qualità e i prodotti trasformati made in Sicily, valorizzazione dei grani antichi e della biodiversità siciliana: educazione alimentare e promozione del grano siciliano”, conclude l’esponente della giunta Crocetta. Ed ancora valorizzazione nelle mense scolastiche ed ospedaliere dei prodotti realizzati e trasformati a km 100, vicino ai siti di distribuzione,  e infine  accordi di filiera tra produzione e industria per garantire volumi di qualità e prezzi adeguati.
Le misure contenute nella risoluzione sono state illustrate anche al tavolo tecnico sui cereali che è stato convocato nella sede dell’assessorato. Ai lavori hanno partecipato i rappresentanti del comparto produttivo, della trasformazione e del mondo della ricerca – Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Distretto Unico Regionale dei Cereali, Crea, Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia, Consorzio di Ricerca “Gian Pietro Ballatore”, Italmopa (Associazione Industriale Mugnai d’Italia).
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

L’elettrodomestico che sta DISTRUGGENDO la tua bolletta NON è il forno | La verità è vergognosa, la conoscevano tutti

Questa volta il forno non c'entra nulla. Ecco chi consuma più del dovuto ed è…

3 ore ago

Enna NASCONDE un SEGRETO che nessuno vuole rivelarti | Quando lo scopri, ci torni di corsa: pura follia

I segreti di Enna sono così unici e speciali che mettono tutti nella condizione di…

5 ore ago

Nota come la CALIFORNIA della Sicilia, è l’ennesimo tesoro italiano | La Sardegna incassa il colpo: ad agosto tutti qui

Un luogo magico che la Sicilia offre a tutti, con il suo fascino pazzesco. Pare…

7 ore ago

Eurospin, hai mai comprato questo TONNO? Lo produce proprio lui, il RE della TAVOLA | Fanne scorta per tutta la famiglia

Eurospin ancora una volta stupisce tutti con il suo marchio di fabbrica: prodotto di qualità…

11 ore ago

La Sicilia DISTRUGGE Stati Uniti e Canada | Solo qui si trova la CASCATA più spettacolare del mondo, lascia senza fiato

Che cosa magnifica nella splendida Sicilia! Una cascata che sembra parlare ai visitatori, pura magia…

22 ore ago

Il VILLAGGIO più BELLO d’Italia si trova solo a Enna | C’è chi viene da Torino e non vuole lasciare più la Sicilia

Un posto magico che solo Enna può vantare da sempre, villaggio unico al mondo: questo…

1 giorno ago