Sicilia – “Il no all’elezione diretta di presidente, giunta e consiglio delle Province da parte della Corte costituzionale, accogliendo il ricorso dello Stato, rappresenta una lesione dello spirito autonomistico della Sicilia, le sentenze si rispettano come pure la potestà legislativa regionale nata da una secolare esigenza autonomistica suggellata nello Statuto , condivido pienamente quanto espresso recentemente dal presidente Musumeci, e le iniziative che intente promuovere a difesa della Sicilia e della nostra storia, sono convinto che presto dal dibattito parlamentare emergerà in modo unitario lo spirito autonomistico siciliano, l’ UDC farà la sua parte rivendicando con orgoglio la vocazione della Sicilia e l’ esigenza di un maggiore contatto tra eletto ed elettori, il tutto a beneficio del territorio e della sana rappresentanza politica, oggi occorre avvicinare le persone alla politica, enti intermedi senza diretta rappresentanza generano confusione e distacco dalla politica, inoltre con le elezioni di secondo grado si creano impegni istituzionali che difficilmente i sindaci e i consiglieri potranno esercitare serenamente, il tutto sarà a detrimento delle proprie comunità locali, tengo infine a precisare che la legge Delrio alla luce della bocciatura del referendum deve essere rivista tenuto conto che contiene molte criticità, occorre avere a cuore le autonomie, rispettare la democrazia e tutelare il diritto dei cittadini di esprimersi “. Lo rende noto il coordinatore politico regionale dell’ UDC e responsabile Nazionale Enti locali Decio Terrana
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…
Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…
Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…
Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…
Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…
La Sicilia si conferma patria della pizza anche nel 2025: questi i posti che lo…