Categories: All News

Sicilia: UDC Terrana, chiede al Governo Nazionale di dichiarare lo stato di Calamità Naturale per tutte le Imprese del Settore Turistico-Ricettivo.

Sicilia – “L’Economia Italiana è basata sulle Piccole e Medie Imprese – trasmette il Coordinatore Politico dell’Udc Italia in Sicilia – In tutta Italia, e soprattutto in Sicilia, il settore che più risentirà dell’effetto Coronavirus sarà proprio quello Ricettivo. Inutile che ci nascondiamo, non possiamo sapere quando tutto potrà tornare alla normalità ed è ormai certo che le ultime attività a poter riaprire saranno proprio Alberghi, Bar e Ristoranti e le attività dell’indotto che ne deriva. L’Udc Sicilia sta già discutendo su come supportare economicamente la sopravvivenza e lo sviluppo di questo settore strategico per la Sicilia e chiediamo anche al Governo Nazionale di intervenire con urgenza. Immaginate quanto potrebbe risultare dannoso per la nostra salute riaprire le frontiere a Turisti che possono arrivare da tutto il Mondo. Ci aspettano mesi difficili, l’emergenza non è ancora superata ed il ritorno alla normalità sarà lento e graduale. Coscienti però che questo settore è già in ginocchio e che difficilmente il Turismo potrà raggiungere i consueti numeri che ogni anno, fortunatamente, son sempre in crescita in Italia ed in Sicilia, chiediamo al Governo di Roma di dichiarare lo stato di Calamità Naturale per il Settore Turistico-Ricettivo, fornendo a tutte le Imprese ed il relativo indotto economico una straordinaria sussidiarietà per superare la grave crisi che lo ha colpito”. L’Onorevole Decio Terrana si rivolge direttamente alle Forze di Governo, chiedendo collaborazione. “Chiediamo al Governo di essere ascoltati – continua il Coordinatore Regionale dell’Udc Sicilia – Abbiamo già presentato un Piano Economico di 12 punti che riteniamo essenziale per il rilancio della Piccola e Media Impresa Italiana. Questo è un momento in cui serve collaborazione da parte di tutte le Forze Politiche, non è possibile che ci si dedichi più ad attacchi personali che a fare il bene del Paese. Ripartiamo da qui. Ripartiamo dalle nostre PMI. Aiutiamo il Settore Turistico Italiano”.
Tags:Coronavirus,Settore Turistico,sicilia,terrana,udcCondividiTweetCondividiCondividiE-mailArticoli similiCoronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia. A Enna 321Valguarnera: sindaco Draià “Prepararsi alla fase 2 la comunità vuole certezze, vicinanza, supporto e verità”Coronavirus: in Sicilia tour virtuali nei luoghi della cultura
Valguarnera: Assessore Auzzino “Progetto di restauro della Chiesa di San Liborio e dei locali annessi”
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia. A Enna 321
Valguarnera: sindaco Draià “Prepararsi alla fase 2 la comunità vuole certezze, vicinanza, supporto e verità”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

8 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago